Nurse24.it
Scopri l'offerta formativa

Sentenza

Battaglia legale vinta per quattro infermieri: il tempo per vestirsi è lavoro

di Redazione

Il Tribunale del Lavoro di Ivrea, attraverso quattro sentenze, ha riconosciuto ai sanitari, sostenuti da NursingUp, che il tempo impiegato per indossare e dismettere gli abiti professionali è da considerarsi orario di lavoro a tutti gli effetti, quindi va pagato. L’Asl To4 dovrà così risarcire differenze retributive, interessi e spese legali.

Antonio de Palma: Non è solo una vittoria, è l’inizio di una svolta nazionale

divisa infermiere

Riconosciuto dal Tribunale del Lavoro di Ivrea come orario di lavoro il tempo di vestizione per 4 sanitari dell’Asl TO4.

Quattro sentenze che rappresentano un precedente giuridico rivoluzionario per la categoria degli infermieri e aprono la strada ad altre azioni legali simili su scala nazionale, oltre che a possibili modifiche contrattuali.

Il sindacato Nursing Up grida ‘vittoria’ per le decisioni del Tribunale del Lavoro di Ivrea che, attraverso quattro sentenze, ha riconosciuto il tempo di vestizione e svestizione degli infermieri come lavoro effettivo, obbligando l’Asl To4 al pagamento delle differenze retributive, interessi e spese legali.

Ora giustizia in ogni tribunale d’Italia

Alcuni colleghi, nostri iscritti, sostenuti con determinazione dalle delegazioni territoriali del Nursing Up, hanno avuto il coraggio di far valere i propri diritti davanti alla giustizia e oggi il Tribunale del Lavoro di Ivrea dà loro pienamente ragione: così Antonio De Palma, Presidente del sindacato Nursing Up, ricostruisce e commenta la vicenda.

E mette in chiaro che non è finita qui: Queste decisioni- annuncia infatti- sono solo l’inizio di un progetto legale creato per dare voce, dignità e giustizia a infermieri, ostetriche e professionisti sanitari.

In questo modo ogni tribunale d’Italia può diventare la sede della nostra battaglia, prosegue il portavoce di Nursing Up, assicurando come sindacato sono pronti a sostenere ogni operatore sanitario intenzionato a fare valere i propri diritti.

Momento cruciale per difendere chi lavora nella sanità

In sostanza, le sentenze sciolgono il nodo di un aspetto non solo sottovalutato, ma completamente ignorato nel lavoro quotidiano, né tantomeno nei conteggi di orari e retribuzione di ogni professionista del comparto sanitario: il tempo impiegato per indossare e togliere gli indumenti professionali.

Si tratta perciò di un cambiamento che potrebbe avere portata su vasta scala. In un momento cruciale- conclude infatti Nursing Up- è bene chiedersi chi difende davvero i professionisti della sanità.

Commento (0)