autore: Giordano Cotichelli

Giordano Cotichelli
NurseReporter,
Jesi
Tutti gli articoli di Giordano Cotichelli
-
31 Mar 2022 - dalla-redazione
Scemo di guerra
Nel 1985 uscì un film di Dino Risi dal titolo “Scemo di guerra”, interpretato dal famoso comico francese Coluche e da Beppe Grillo. La storia parlava di un ufficiale...
-
30 Mar 2022 - dalla-redazione
Orizzonte perduto
Nel 1933 lo scrittore inglese James Hilton pubblicò un libro dal titolo “Orizzonte perduto”. Il romanzo appartiene al genere della letteratura utopica e descrive un...
-
27 Mar 2022 - dalla-redazione
Guerra e pace
In questi giorni drammatici della guerra in atto in Ucraina il dissenso e l’antimilitarismo russo per protestare contro la scelta bellica del governo di Putin ha ironicamente -...
-
08 Mar 2019 - dalla-redazione
Buon 8 marzo a tutte e anche a tutti
Buon 8 marzo a tutte le colleghe e a tutte le donne. Una festività che ogni anno si carica di aspettative e di rivendicazioni – buona cosa – ma purtroppo anche di...
-
25 Feb 2022 - attualita-infermieri
Senza confini, nessuna guerra
Un bombardamento russo ha colpito l’ospedale della cittadina di Vuhledar, nel Donbass, a metà strada fra Donetsk e Mariupol. Sono state registrate quattro vittime ed una...
-
21 Feb 2022 - dalla-redazione
Sara, è anche colpa nostra
Nell’ultima puntata del talk show “Le Parole”, il conduttore, Massimo Gramellini, ha dedicato la chiusa finale della trasmissione a Sara Viva Sorge, l’infermiera...
-
17 Feb 2022 - dalla-redazione
La peggio gioventù
Domani, 18 febbraio, si terrà a Fermo, una manifestazione sindacale ed uno sciopero studentesco per ricordare Giuseppe Lenoci, studente di 16 anni, perito in un incidente stradale...
-
20 Gen 2022 - dalla-redazione
Fnopi: un grido spezzato
L’ultima lettera di protesta della Fnopi (datata 17 gennaio) riporta l’intestazione dell’ordine, ma è firmata “gli infermieri italiani”. Una...
-
11 Gen 2022 - attualita-infermieri
Il tennista e l’infermiere: questioni no-vax
Nelle ultime ore due notizie hanno attirato l’attenzione del pubblico interessato alle questioni no vax. La prima riguarda un ricchissimo tennista serbo, in trasferta australiana,...
-
25 Dic 2021 - dalla-redazione
Sogno d’inverno
Si affonda. Fai tre passi e il terreno va giù. Il fango arriva al bordo degli stivali e il rischio è quello di farseli sfilare via ogni volta che fai un passo. È come...
-
16 Dic 2021 - dalla-redazione
Proteste di Natale
Una operatrice sociosanitaria di 64 anni è morta a causa del Covid-19. Era stata sospesa dal servizio presso il reparto ospedaliero di Alessandria dove lavorava, perché non...
-
07 Dic 2021 - attualita-infermieri
Infermieri: ossimori viventi della tv del dolore
Un infermiere no vax, sospeso dal servizio, è stato invitato in uno dei tanti talk show televisivi per far conoscere le sue ragioni. Le argomentazioni esposte, unite anche ad un...
-
02 Dic 2021 - dalla-redazione
Molestie italiane
Ieri, una mia collega mi ha telefonato. Era molto turbata per quello che le è accaduto in servizio. Un paziente l’ha aggredita reagendo in malo modo - senza ragione - ad una...
-
01 Dic 2021 - dalla-redazione
1 dicembre 1918: Margherita Kaiser Parodi uccisa dalla pandemia
Il 1° dicembre 1918 muore Margherita Kaiser Parodi, infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana, colpita dall’influenza spagnola. Una breve storia, la sua, che introduce...
-
30 Nov 2021 - dalla-redazione
La brutta etica italiana
Le questioni aperte in tema di fine vita, maternità, salute, e molto altro ancora, sono strettamente legate a precise scelte ideologiche cui, volta per volta, vanno piegate ed...
-
30 Nov 2021 - covid19
La variante è cosa nostra
È stato registrato nei giorni scorsi il primo caso in Italia di variante Omicron del Sars-CoV–2. La provenienza è stata accertata in relazione ad alcuni paesi africani,...
-
29 Nov 2021 - covid19
La pandemia non si combatte con i capri espiatori
Essere regione di confine, durante una pandemia, significa vedere aumentato il rischio di diffusione del virus covid-19 a causa dell’alto numero di traffico commerciale, veicolare e...
-
02 Nov 2021 - dalla-redazione
No-green pass: oltre il pugno di ferro
A Novara, durante un corteo di no-green pass, i manifestanti si sono paragonati ai deportati dei campi di concentramento. Il fatto è stato condannato da parte della Comunità...
-
29 Ott 2021 - dalla-redazione
DDL Zan, il riso abbonda sappiamo dove
Mercoledì 27 ottobre, al Senato, viene bloccato il DDL Zan. Il meccanismo usato è quello della tagliola che pone termine a qualsiasi ulteriore discussione e, nei fatti,...
-
26 Ott 2021 - dalla-redazione
Barbero e lo squid game delle donne
È di qualche giorno fa un’intervista del professore di storia Alessandro Barbero che ha suscitato scalpore. Questa volta l’argomento non riguardava né la giusta...
-
25 Ott 2021 - covid19
È il green pass il problema?
Continuano le proteste di piazza contro l’obbligo del green pass, mentre è iniziata, in molte regioni, la somministrazione della terza dose di vaccino. È molto...
-
19 Ott 2021 - libri-arte-cultura
Stromae canta un brindisi agli ultimi, compresi gli infermieri
Occhi a mandorla o pelle nera, capelli bianchi e ventre obeso, figure goffe, ma eleganti di donne non più belle e di uomini non più forti. Questi i tratti salienti dei...
-
18 Ott 2021 - libri-arte-cultura
Squid Game per infermieri
La realtà dell’istituzione totale rappresentata in Squid Game ci ricorda qualcosa di molto conosciuto all’interno delle organizzazioni sanitarie in cui viviamo....
-
12 Ott 2021 - dalla-redazione
Squadrismo e infermieristica
Sono stati assaliti quei sanitari che cercano di rispondere al meglio ai tanti bisogni di salute della popolazione con le poche risorse a disposizione. Gli squadristi che hanno invaso le...
-
12 Ott 2018 - professione
Edith Cavell: testimone di una storia passata, troppo presente
La mattina del 12 ottobre del 1915, alle ore due, presso il poligono di tiro di Sharbeek, poco lontano da Bruxelles, un plotone di esecuzione esegue l'ordine di fucilazione della Sig.ra...