Eventi formativi
Assistenza transizionale, l'infermiere ToC
Gli infermieri sono responsabili dell'assistenza transazionale, quell'insieme di azioni concepite per assicurare il coordinamento e la continuità di cura quando le persone vengono...
Eventi formativi
Gli infermieri sono responsabili dell'assistenza transazionale, quell'insieme di azioni concepite per assicurare il coordinamento e la continuità di cura quando le persone vengono...
cure palliative
L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 56,8 milioni di persone nel mondo necessitano di cure palliative prima della morte. Le persone con demenza e cancro...
Eventi formativi
In una salute sempre più di prossimità, anche l'infermiere deve essere prossimale, di famiglia, di comunità. Già figura di riferimento importante dentro e fuori...
Ricerca
Al fine di esplorare le disuguaglianze nelle risorse umane per la salute in relazione a tutte le cause e cause di mortalità specifica a livello globale nel periodo 1990-2019, alcuni...
cure palliative
Sono 22 anni che in Italia si festeggia il giorno del sollievo. L'edizione 2023 si celebra il 28 maggio. È una giornata nazionale organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle...
piemonte
Sabato 27 maggio a Torino infermieri e medici manifesteranno contro la Regione, rea a loro dire di non investire a sufficienza per le assunzioni dei sanitari (ne mancano 9mila secondo le...
toscana
Accusati di aver "favorito il contagio" per non aver smaltito una scatola contenente test Covid e mascherine nel parcheggio nel quale effettuavano tamponi "drive through", quattro sanitari...
infermieri
Cure palliative, terapia del dolore, umanizzazione: questi i tre cardini scelti per la Giornata del Sollievo 2023. E l'infermiere ne è protagonista. Lo è per...
puglia
Ascolto attivo, fiducia, rispetto, empatia. E ancora: un’assistenza olistica e personalizzata, che promuove la conoscenza degli aspetti fisici, psicologici ed emotivi. È...
cardiologia
L’asistolia è una condizione patologica dovuta alla mancanza di attività elettrica cardiaca, che genera una mancata contrazione del muscolo cardiaco con conseguente...
Patologia
Le vene varicose, o varici, sono delle dilatazioni venose che colpiscono più frequentemente gli arti inferiori. L’OMS le definisce una dilatazione abnorme e sacculare delle...
diabete
Un think tank nazionale che nel quadro di un vasto coordinamento europeo e, al contempo, in stretta collaborazione con le parti interessate del mondo del diabete e delle malattie...
Sindacato Infermieri
Abbiamo lottato duramente per vedere inserita questa possibilità nell'ultimo contratto. Ora è necessario che le aziende sanitarie collaborino. Così Antonio De Palma,...
Patologia
Frequente tumore benigno intracranico ad eziologia sconosciuta, il neurinoma acustico interessa l'ottavo nervo cranico o nervo vestibolococleare, un nervo sensoriale che controlla udito ed...
Frosinone
La graduatoria di mobilità dell'Asl Frosinone era regolare. Per questo motivo la Corte d’Appello di Roma ha condannato l’infermiera - che con un ricorso al Tribunale del...