Disinfezione e sanificazione dei DPI riutilizzabili
Per la disinfezione dei DPI riutilizzabili, come visiere e occhiali, a seconda del materiale di cui sono composti possono essere indicati prodotti diversi. È quindi sempre...
Per la disinfezione dei DPI riutilizzabili, come visiere e occhiali, a seconda del materiale di cui sono composti possono essere indicati prodotti diversi. È quindi sempre...
La contaminazione delle mani degli operatori sanitari durante le attività di cura e di assistenza può portare alla trasmissione di agenti patogeni associati alle infezioni...
L’angiografia polmonare è una metodica invasiva e non esente da rischi. È stata considerata fino a pochi anni fa il “gold standard” per la diagnosi di...
Sarò adeguatamente formato? Sarò un bravo infermiere alla pari di chi si è laureato appena prima della pandemia Covid-19? Il nostro diritto allo studio chi lo sta...
Alla procedura per l’individuazione di 1.500 unità di personale disponibile a prestare attività di supporto nelle strutture sanitarie territoriali indetta dalla...
Mi hanno chiesto di mostrare loro gli occhi poiché volevano scrutarne meglio il colore in modo da poter distinguere il personale sanitario; gli studenti del terzo anno di...
Le immunoglobuline rappresentano molecole glicoproteiche particolarmente impegnate nella risposta immunitaria. Dette anche comunemente “anticorpi”, sono prodotte dai linfociti...
Disinfettare vuol dire ridurre la carica microbica dalle superfici inanimate e dalle attrezzature sanitarie riutilizzabili a un livello di sicurezza necessario per prevenire il rischio...
Il fibrinogeno, o fattore I della coagulazione è una proteina del sangue contenuta nel plasma, che viene prodotta dal fegato. È uno dei 13 fattori della coagulazione...
Quello sanitario è un mondo professionale che evolve e cambia velocemente, richiedendo agli infermieri sempre più competenze e conoscenze specialistiche; un laureando in...