Bocca Mani Piedi, come riconoscerla e cosa fare
La malattia Bocca Mani Piedi è un’infezione virale che può essere causata da diversi tipi di Enterovirus. Molto comune nei bambini al di sotto dei 5 anni, la Mani...
Le dispense, i casi clinici e pilloe di diagnostica
La malattia Bocca Mani Piedi è un’infezione virale che può essere causata da diversi tipi di Enterovirus. Molto comune nei bambini al di sotto dei 5 anni, la Mani...
Le Listeria sono piccoli bacilli Gram-positivi, non-acidoresistenti, privi di capsula, asporigeni, β-emolitici, aerobi e anaerobi facoltativi che hanno caratteristica...
La parotite (o orecchioni) è una malattia endemo-epidemica: cioè sempre presente nelle collettività, con picchi epidemici ogni 2-5 anni e si trasmette soltanto da...
L’Osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una progressiva riduzione quantitativa della massa ossea e da alterazioni qualitative scheletriche che...
La sesta malattia è una malattia infettiva molto comune che colpisce lattanti e bambini tra i 6 e i 24 mesi. È causata dall'Human herpes virus 6 sottotipo B (HHV-6B) e...
La febbre West Nile è una malattia provocata da un virus che può essere trasmesso all'uomo tramite la puntura di una zanzara. Attualmente in Italia è presente uno...
Sindrome multifattoriale con esordio acuto e manifestazioni differenti. Rapida insorgenza, disattenzione, alterazione dello stato di coscienza, disorientamento accompagnato da...
Il varicocele è una patologia di origine vascolare a carico del testicolo, è rappresentata dalla dilatazione e dall'incontinenza delle vene testicolari (o spermatiche), il...
La scabbia è un'infestazione contagiosa della pelle. Si verifica tra gli esseri umani e in altri animali. È causata dall'acaro Sarcoptes scabiei var homini, un parassita...
La pertosse è una malattia infettiva molto contagiosa causata dal batterio Bordetella Pertussis. È caratterizzata da tosse molto forte, spesso associata ad apnea e vomito e...
L'immersione subacquea è un'attività estremamente affascinante che permette di immergersi in scenari mozzafiato, restando a stretto contatto con una natura a noi tanto vicina...
La rosolia è una malattia infettiva esantematica molto contagiosa, causata da un virus a RNA appartenente al genere Rubivirus, della famiglia dei Togavirus. Il paziente è...
Col termine intestino neurologico (o neurogeno) si intende la perdita del controllo volontario della defecazione a causa di disfunzioni neurologiche. L'intestino neurologico, dunque,...
La vescica neurogena o neurologica è una disfunzione neurologica che interessa la parte bassa dell’apparato urinario, ovvero la vescica. Si tratta di una compromissione delle...
Per ipoglicemia si intende un abbassamento della concentrazione ematica di glucosio sotto un valore soglia ancora non esattamente determinato, ma che convenzionalmente si considera 70...
La sindrome di Tourette (ST) è un disturbo neurologico che si manifesta con tic motori e vocali ed esordisce generalmente durante l'infanzia. Il segno clinico caratteristico della...
Le legionelle sono batteri gram-negativi, aerobi, appartenenti alla famiglia batterica delle Legionellaceae, che comprende più di 60 specie suddivise in 71 sierotipi. La legionella...
La piuria consiste nella presenza di materiale purulento (pus) nelle urine, che assumono quindi una colorazione torbida dovuta all’elevato numero di globuli bianchi. Solitamente la...
Per disidratazione si intende una riduzione del volume corporeo di acqua. Esistono diversi fattori di rischio di disidratazione, anche se il principale è l’età. Una...
Con il termine disfagia si intende la difficoltà a deglutire cibi solidi o liquidi (o semiliquidi). È un problema spesso associato ad una disfunzione dell’apparato...