Nurse24.it
chiedi informazioni

Ricerca

Importanza dei diari per personalizzare l'assistenza nelle ICU

di Redazione

Le persone che non sanno cosa significhi lavorare in un reparto di terapia intensiva potrebbero pensare che, poiché ci sono così tanti pazienti che passano per il reparto, non possiamo ricordarli tutti. Ma io ricordo bene, forse non tutti i nomi, ma sicuramente tutti i volti e gli sguardi (Diario 19, infermiera). Così una delle 518 note raccolte in 48 diari digitali che fanno parte di uno studio qualitativo con il quale Alessandro Galazzi, professore associato di Scienze Infermieristiche del Dipartimento di Medicina e Chirurgia presso l'Università LUM-Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Bari, ha ricevuto il premio per la migliore ricerca condotta nelle scienze infermieristiche 2024. Il riconoscimento, conferito dalla Società Italiana di Scienze Infermieristiche (Sisi), è stato attribuito all'articolo “Thematic analysis of intensive care unit diaries kept by staff:insights for caring” condotto insieme alla dott.ssa Martina Bruno che, attraverso un'analisi tematica, ha esplorato i temi più ricorrenti contenuti nei diari digitali di terapia intensiva tenuti dal personale sanitario mentre si prendeva cura dei pazienti adulti ricoverati per almeno 48 ore, a causa soprattutto di difficoltà respiratorie, durante la pandemia di coronavirus.

Scopri i master in convenzione

Commento (0)