Nurse24.it
Scopri l'offerta formativa

dentro la professione

Infermieri e specializzazione: quale rivoluzione?

di Redazione

Specializzazioni sì o no?

Carissimi, io questa "rivoluzione" la comincerei proprio dalle parole che usiamo per descriverci. Il redattore del post pubblicato apre proprio citando il mansionario, la cui caduta ci avrebbe liberato dai vecchi schemi mentali... allora perché poche righe sotto leggo che "l'infermiere moderno non deve semplicemente eseguire gli ordini del medico"...?!? Ma l'infermiere (moderno o no) non esegue degli ordini, ma applica delle prescrizioni! Spiace poi rilevare che le attenzioni dell'equipe siano rivolte al quesito clinico e non il paziente, con obiettivo la diagnosi e non la cura.

Vabbè. Ma quando ho letto delle specializzazioni infermieristiche, mi sono cadute le braccia... Infermiere insegnante? Vi invito a confrontarle con la L.43/06 (almeno le leggi, quelle esistono...) e con il dizionario di italiano (stomOterapista, anAstesia). Se questo testo lo avesse scritto qualche medico dell'intersindacale, ci sarebbero già tread dedicati nei vari gruppi, con pubblico beffeggio da parte della nostra categoria. Invito la redazione ad implementare il lavoro di revisione sugli articoli per realizzare concretamente quell'opera di promozione della professione.

Francesco Barbero

Infermiere, Torino

Commento (0)