Cerca
Risultati della ricerca : tachicardia
50 risultati trovati
-
07 Luglio 2023 -
Cardiologia
... mentale che registra l'attività elettrica del cuore, che aumentano il rischio di insorgenza di aritmie maligne potenzialmente letali – come una tachicardia ventricolare tipo torsione di pun ...
-
Tachicardia parossistica sopraventricolare - TPSV
30 Giugno 2023 -
Cardiologia
La tachicardia parossistica sopraventricolare (TPSV) è un’aritmia da accelerazione improvvisa del battito cardiaco che origina dalle camere cardiache sopra-ventricolari: nodo atrioventricolare ...
-
29 Giugno 2023 -
Salute
... o stress possono causare a lungo termine varie patologie, come: Cardiovascolari: tachicardia, aritmie, angina pectoris, infarto del miocardio, ictus cerebrale, cardiopatie ischemiche (Tia, Attacco ische ...
-
22 Giugno 2023 -
patologia
... comuni sono: extrasistole atriale e ventricolare che non sono solitamente pericolose. E ancora: tachicardia parossistica sopraventricolare (TPSV), tachicardia da rientro del nodo atrioventricolare, fibrillazion ...
-
Adrenalina in ACR extraospedaliero: impatto via somministrazione
18 Maggio 2023 -
Emergenza Urgenza
... entrambi i ritmi defibrillabili (fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare senza polso) e non defibrillabili (asistolia e attività elettrica senza polso). Tuttavia, non è ...
-
11 Maggio 2023 -
patologia
... e, la persona manifesta difficoltà alla respirazione, alla deglutizione, sensazione di gonfiore delle labbra e della lingua, associati a tachicardia e capogiri. Quando la persona manifesta questa sintomatolog ...
-
26 Aprile 2023 -
patologia
... azione e la diarrea, gonfiore addominale ed eruttazione, ipotensione arteriosa, vertigine e sensazione di svenimento quando ci si alza, tachicardia, eccessiva sudorazione o mancanza di sudore, assotti ...
-
Bypass aorto-coronarico: cos'è e quando è indicato
14 Febbraio 2023 -
Cardiologia
... a il 5-10% dei soggetti operati di bypass siano dovuti a microemboli. Altre complicanze dopo la chirurgia cardiaca sono le aritmie, come la tachicardia ventricolare (50%) e la fibrillazione atriale (15- ...
-
10 Febbraio 2023 -
patologia
... la presenza di almeno un sintomo da due delle seguenti categorie: Manifestazioni del Sistema Nervoso Autonomo: Ipotensione Tachicardia Sensazione di testa vuota Pallore Nausea Sindrome ...
-
01 Febbraio 2023 -
patologia
... dell’anemia Febbre con associato maggiore rischio di contrarre gravi infezioni a causa della leucopenia Ipotensione e tachicardia, petecchie, sanguinamenti più o meno importanti i ...
-
Ipoglicemia come causa reversibile dell’arresto cardiaco
26 Gennaio 2023 -
Emergenza Urgenza
... aritmie precoci. Occasionalmente si sono verificati brevi periodi di tachicardia ventricolare non sostenuta, ma questi ritmi non hanno preceduto la morte. Con una durata più lunga dell’ipoglicemia ...
-
Punta pistola alla testa di un'infermiera del 118, arrestato
19 Dicembre 2022 -
Attualità Infermieri
... al Cardarelli, è di lieve tachicardia - per cui era stato richiesto l'intervento dei sanitari, ha minacciato di morte sia l'infermiera che il medico, puntando verso di loro una Beretta calibro 7, ...
-
06 Dicembre 2022 -
patologia
... 10-15 in un giorno, spesso ematiche. È comune la febbre. Compare tachicardia, disidratazione e pallore. Il megacolon tossico può complicare in perforazione intestinale che si manifesta con se ...
-
29 Novembre 2022 -
Dalla Redazione
... calore con il movimento dei muscoli ma la rigidità da freddo impedisce ad un certo punto ai muscoli di contrarsi. Allora il cuore(LINK) accelera i battiti ma la tachicardia lascia presto il ritmo alla ...
-
Strategie di defibrillazione per la FV refrattaria
28 Novembre 2022 -
Emergenza Urgenza
... refrattaria I pazienti che presentano fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare senza polso possiedono un tasso di sopravvivenza più elevato rispetto ai pazienti con altri ritmi. ...
-
03 Novembre 2022 -
patologia
... o il tumore cresce in modo significativo i sintomi diventano più frequenti, intensi e gravi e durano più a lungo. I sintomi più comuni - oltre alla tachicardia, alla sudorazione int ...
-
Previsione precoce arresto cardiaco refrattario allo shock
28 Ottobre 2022 -
Emergenza Urgenza
Quasi la metà dei pazienti con fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare (VF/TV) in arresto cardiaco extraospedaliero riceve tre o più scariche, spesso indicate come FV/TV refrattaria. ...
-
Anchilostomiasi, l'infezione da verme ad uncino
13 Settembre 2022 -
patologia
... nza, diarrea e calo ponderale. Se l'infezione è grave e cronicizza, si può presentare anemia da carenza di ferro che si manifesta con pallore, astenia, tachicardia ed edema alle estremit& ...
-
La pandemia ombra e la strategia Oms 2022-2023
28 Luglio 2022 -
covid19
... al petto, tachicardia e palpitazioni al minimo sforzo, aritmie e variazioni della pressione arteriosa – possono prolungarsi nel tempo. Si stima che soltanto in Gran Bretagna, dove si ...
-
Levosimendan nella riacutizzazione dello scompenso cardiaco
22 Luglio 2022 -
Cardiologia
... na, ma induce in minor misura tachicardia e aritmie Uso di Levosimendan nella riacutizzazione di scompenso cardiaco Il Levosimendan (conosciuto con il nome commerciale di SIMDAX®), è un nu ...
-
Displasia aritmogena del ventricolo destro (ARVD/C)
15 Luglio 2022 -
Cardiologia
... za, l'attività elettrica nei ventricoli può diventare instabile, portando a tachicardia ventricolare rientrante. In particolare, nella malattia avanzata, la funzione di pompaggio del ventr ...
-
24 Giugno 2022 -
patologia
... rossano, soprattutto quelli del viso sotto il mento, nel collo, nelle ascelle e nell'inguine. Altri disturbi sono occhi rossi o dolenti, tachicardia, naso chiuso, cefalea, calcoli renali. Diagnosi di ...
-
17 Giugno 2022 -
patologia
... diomiopatia dilatativa La diagnosi è possibile con l'accertamento clinico e le valutazioni strumentali. Quando la patologia è nelle fasi iniziali l'esame fisico rileva tachicardia e toni cardiaci ...
-
Tachicardia: aumento della frequenza cardiaca
14 Giugno 2022 -
Cardiologia
Con il termine tachicardia si intende un aumento della frequenza cardiaca. Convenzionalmente, la frequenza cardiaca è ritenuta ottimale quando oscilla tra 60 e 100 b/min (battiti al minuto). Al ...
-
07 Giugno 2022 -
patologia
... (es. ematochezia, rettorragia) Febbre Tachicardia Qualora la sintomatologia non venga trattata prontamente e progredisca, possono insorgere segni come ipotensione e tachicardia, stato confusion ...