Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : cancro colon

49 risultati trovati

  • I Giorni della ricerca AIRC

    ... cura. Si tratta di un'iniziativa speciale che dal 1995 viene promossa dall'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC). La Fondazione organizza ogni anno un vasto programma di appuntamenti  ...

  • Dora Focaroli, l'infermiera Giusta tra le Nazioni

    ... e consegnato alle autorità italiane. Sarà processato e condannato all’ergastolo. Alla fine degli anni Settanta, malato di cancro, riuscirà ad evadere dall’ospedale militare ...

  • Tumore della vescica

    ... e il sesso maschile, soprattutto tra i 60 e i 70 anni. Dalle stime del Registro Tumori, in Italia ogni anno si verificano circa 27000 nuovi casi. Tipologie di cancro alla vescica Tumore del ...

  • Markers tumorali

    ...  A cosa servono i markers tumorali I marcatori consentono pertanto di indirizzare e confermare una diagnosi, di orientare verso tipi specifici di cancro ma soprattutto di seguire l'evoluzione del ...

  • Meccanismo d’azione dei probiotici su microbiota della pelle

    ... unosorveglianza. In particolare, l'assunzione orale di acido lipoteicoico dai lattobacilli era associata a un minor danno da raggi UV e a un ridotto rischio di cancro della pelle (Weill, F. S., Cela, E. M ...

  • Cancro al fegato, integratore migliora condizione dei pazienti

    È stato sviluppato in Italia l'integratore di nuova generazione che migliorerebbe la qualità di vita dei pazienti sottoposti a cure oncologiche per cancro al fegato. L'efficacia di Synch ...

  • Prevenire è meglio che curare

    ...  e osteoporosi Diminuisce il rischio di alcuni tipi di cancro, come per esempio quello al seno o al colon Fare sport, ginnastica, ma anche solamente svolgere attività quotidiane come  ...

  • Postbiotici

    ... e con disturbi oculari come l'affaticamento degli occhi. Prove scientifiche pre-cliniche dimostrano inoltre una loro favorevole applicazione in caso di asma, colite ulcerosa, colite associata a cancr ...

  • Pancolonscopia

    ... ione dell’intero intestino crasso La pancolonscopia – che può essere di screening per il cancro del colon-retto - permette di individuare malattie infiammatorie croniche a c ...

  • Tumore del colon-retto

    ... per la ricerca sul cancro, il tumore del colon retto rappresenta il 10% dei tumori a livello mondiale, al terzo posto fra i tumori dopo quello della mammella e del polmone. L’incidenza maggiore si ...

  • Uso disinfettanti: prevenire e controllare il rischio chimico

    ...  o persistenti alla salute, provocare il cancro o alterazioni genetiche, nuocere alla fertilità o allo sviluppo. In caso di penetrazione nelle vie respiratorie può essere mortale. Simbol ...

  • Pouch ileo anale

    ... ulla fertilità, supporto psicologico. La pouch ileo anale viene proposta a soggetti selezionati affetti da colite ulcerosa, morbo di Crohn, poliposi adenomatosa familiare, cancro al colon e megacolo ...

  • Coccigodinia

    ... igeo) o all'espansione di un cancro metastatico. Altre cause che determinano un dolore localizzato al coccige sono squilibri della colonna vertebrale, cisti pilonidale, sperone osseo, compressione delle ...

  • Implementazione protocollo ERAS nei tumori del colon-retto

    ... ne di misure specifiche, quali sessioni ripetute di formazione e infermieri addestrati. Pędziwiatr et al. analizzano un gruppo di 92 pazienti con cancro colon-rettale sottoposti a resezione laparoscop ...

  • Linfedema, il ristagno di linfa

    ... o per l'asportazione dei linfonodi interessati: al collo e alla testa per la cura del cancro alla gola; agli arti inferiori per la cura di cancro al colon, tumore delle ovaie, neoplasie dell'utero, cancr ...

  • Cistectomia

    La cistectomia semplice è l'intervento chirurgico di asportazione, totale o parziale, della vescica, il serbatoio che raccoglie l'urina prodotta dalla filtrazione renale. La cistectomia è ...

  • Val.Pe.ROC: come evolve e migliora la rete oncologica campana

    ...  allocazione delle risorse economiche disponibili nell’ambito della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del cancro. Un vero e proprio tentativo di efficientamento di un’offerta regionale ...

  • Calciparina

    ... lcune condizioni diminuiscono la sensibilità all'eparina sodica o calcica: febbre trombosi tromboflebite infezioni con tendenza trombotica stati infiammatori infarto miocardico c ...

  • Ascesso addominale, ubi pus ibi evacua

    L'ascesso addominale è una raccolta localizzata di essudato purulento all'interno di un tessuto. Può insorgere in qualsiasi parte dell'addome ma generalmente si forma sotto il diaframma, ...

  • Anamnesi pre-vaccinale: vademecum per una vaccinazione sicura

    ...  condizione di compromissione del sistema immunitario? (cancro, leucemia, linfoma, HIV/AIDS, trapianto) Permette di evidenziare particolari categorie di rischio per le quali è opportun ...

  • Sarcoma di Kaposi

    Il sarcoma di Kaposi è un tumore che origina dalle cellule che ricoprono l’interno dei vasi sanguigni o linfatici in seguito a un’infezione da Herpes virus di tipo 8 (HHV8). Sulla base ...

  • Tumore del fegato

    Il cancro del fegato è un carcinoma primitivo, una delle principali neoplasie maligne del mondo e si distingue in carcinoma epatocellulare (HCC, hepatocellular carcinoma) - il più comune ...

  • Colite ulcerosa

    ...  a fasi di remissione in cui i sintomi sono lievi o assenti. Le complicanze comprendono emorragie, megacolon tossico e aumento del rischio del cancro colon rettale. In Italia non si hanno informazion ...

  • Esofagite

    ... fagite sono le malattie infettive, le allergie, l’ingestione di farmaci o sostanze corrosive oppure altre malattie come il cancro. Nello specifico, esistono diversi tipi di esofagite a seconda dell’ezi ...

  • Colangite sclerosante primitiva

    ... legate alla colangite sclerosante primitiva Complicanza importante della malattia è il colangiocarcinoma, il cancro dei dotti biliari, che si sviluppa nel 10-15% dei pazienti. La prevenzione c ...

  • Diverticoli: quando si parla di diverticolite o diverticolosi

    ...  complicata, è davvero bassa. Diversamente, in presenza di segni di alto rischio come familiarità per cancro del colon-retto, diverticolite complicata, grave anemia, perdita ponderale d ...

  • Fibromi uterini: sintomi, cause e trattamento

    ... gono a un maggiore rischio di cancro uterino. Cause di fibromi uerini I fibromi uterini si sviluppano quando una singola cellula del tessuto muscolare liscio dell’utero si riproduce ripetuta ...

  • Rene policistico PKD

    ... copica Ipertensione Proteinuria nelle urine Volume delle cisti Infine, il rene policistico non aumenta il rischio di insorgenza di sviluppare un cancro renale, tuttavia quando ciò avviene & ...

  • Menopausa: cause, sintomi e disturbi correlati

    ... depressione, umore instabile, irritabilità e insonnia. Nel tempo aumenta anche il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, osteoporosi, cancro della mammella e del colon-retto. La diagnosi ...

  • Stewardship antibiotica e il potenziale ruolo dell’infermiere

    ... organi, il trattamento di neonati pretermine, la chemioterapia contro il cancro, che noi oggi diamo per scontati potrebbero non essere più praticabili senza l’accesso a efficaci trattamenti ...

  • Sindrome del colon irritabile

    ... to dell’intestino e non aumenta il rischio di sviluppare cancro del colon-retto. Cause di colon irritabile Le cause e i fattori di rischio che predispongono all’insorgenza della sindrome  ...

  • Mieloma multiplo, sintomi e trattamento

    Il mieloma multiplo è una neoplasia maligna del midollo osseo e rappresenta circa il 10% delle patologie ematologiche: è di frequente insorgenza dopo i 65 anni, è di poco più ...

  • Sarcomi, i tumori maligni dei tessuti molli e dell'osso

    ... o chirurgico per ridurre le dimensioni del sarcoma, così come il rischio di recidive Stadio IV Il trattamento, dal momento che il cancro in questa fase è metastatico è pi&ugrav ...

  • Parto cesareo. Classificazione e rischi

    ... dell’inserzione della placenta con sanguinamento e placenta accreta Inversione uterina Rottura d’utero Lacerazioni cervicali Infezioni uterine post partum Presenza di leiomiomi Cancro ...

  • Ruolo dell’aspirina nella prevenzione primaria dei disturbi cardiovascolari

    ... gli strati sufficientemente potenziati per rilevare un significativo effetto terapeutico dell’aspirina quando utilizzata in prevenzione primaria. Chemioprevenzione del cancro La Task Force dei ...

  • Malignant Fungating Wounds: lesioni non-healing

    Le Fungating Wounds sono lesioni cancerose che coinvolgono la pelle che possono manifestarsi in seguito a tumori primari o metastasi cutanee. Sono generalmente considerate lesioni croniche per cui la guarigione ...

  • Condilomi, cosa sono e come si curano

    ...  ha però la capacità di determinare dei cambiamenti della cellula che possono predisporre al cancro quando associati ad altri fattori, quali ad esempio fumo di tabacco. Si tratta di un’infezion ...

  • Ittero, che cos'è e a cosa è dovuto

    ... ro gravidico Malattia di Wilson Scompenso cardiaco congestizio Cancro del fegato Esposizione a sostanze che danneggiano il fegato Colangite sclerosante primaria Ittero post-epatico Nell’itt ...

  • 24 luglio, il mio indice di frattura

    ... che mi hanno accolta, mi hanno adottata, consolata, abbracciata, fatta sorridere. Che avevano capito la mia disperazione. Non sono quel pezzo di colon mangiato dal cancro. Io sono ancora Lucia La ...