Assunzioni a tempo determinato, cosa dice il nuovo Ccnl
Le aziende possono stipulare contratti individuali secondo una previsione di risorse necessarie e tenendo conto dei vincoli finanziari previsti. I contratti a termine (tempo determinato)...
Ostetriche
Le aziende possono stipulare contratti individuali secondo una previsione di risorse necessarie e tenendo conto dei vincoli finanziari previsti. I contratti a termine (tempo determinato)...
Il part–time viene concesso dall’Amministrazione secondo una programmazione annuale del fabbisogno di personale e su richiesta del dipendente per comprovate esigenze...
Il rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato è costituito e regolato da un contratto individuale, secondo le indicazioni di legge e derivanti dal CCNL. È il CCNL...
Cambiare unità operativa e trasferirsi all’interno della stessa azienda o tra aziende diverse per i dipendenti pubblici è possibile. Ecco tutto quello che...
L’indennità è una quota economica aggiuntiva che viene riconosciuta al dipendente che lavora in condizioni particolari o in U.O. specifiche. Indennità di...
Undici ore di riposo tra un turno e l’altro, tempo divisa e passaggio di consegne, straordinari e pronta disponibilità. Tutto quello che c’è da sapere...
Il sistema degli incarichi previsto dal Ccnl Sanità 2019-2021 è costituito da alcune tipologie di incarico, dalla loro graduazione e dalle procedure di assegnazione,...
Il nuovo Ccnl 2019-2021 definisce e modifica la denominazione dei profili professionali, dividendoli in aree: area del personale di supporto, area degli operatori, area degli assistenti,...
Dopo il semaforo verde della Corte dei Conti, è arrivata nel pomeriggio del 2 novembre 2022 la firma definitiva sul CCNL del comparto Sanità. L'accordo, firmato da Aran e dai...
Il parere della magistratura contabile costituiva l’ultimo step della fase di controllo. A questo punto l’Aran e i sindacati potranno firmare definitivamente il contratto:...