Aborto ricorrente
Quando l’embrione o il feto entro 25 settimane più 6 giorni muore spontaneamente e viene espulso con i suoi annessi viene definito aborto spontaneo. In base alla storia...
Ostetriche
Quando l’embrione o il feto entro 25 settimane più 6 giorni muore spontaneamente e viene espulso con i suoi annessi viene definito aborto spontaneo. In base alla storia...
Le ultime stime nazionali indicano che due terzi dei 180.000 pazienti diagnosticati per la celiachia sono donne. La celiachia (la malattia celiaca) è causata dall’ingestione...
Per molto tempo il clampaggio del cordone ombelicale, cioè la legatura e il taglio del cordone ombelicale, è stato eseguito immediatamente dopo la nascita mentre le attuali...
Infermieri, ostetriche, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia medica (tsrm) hanno partecipato in modo unitario per il quinto anno consecutivo all’edizione bolognese della...
La placenta è un annesso fetale con molte funzioni e dopo il parto viene espulsa perché ha smesso di svolgere il suo compito. Dal punto di vista antropologico ha avuto in...
La donazione del sangue cordonale è totalmente volontaria, anonima e gratuita previa compilazione di un questionario anamnestico con esito positivo e consensi per la privacy....
La tecnica del lotus birth consiste nel trasportare la placenta sempre con il neonato, viene conservata in un sacchetto o in una bacinella e viene cosparsa con sale grosso (favorisce...
L’alcol e il prodotto della sua metabolizzazione (acetaldeide) attraversano la placenta e giungono al feto, il quale è maggiormente esposto agli effetti nocivi e tossici...
Le ghiandole di Bartolino sono presenti ai lati dell’orifizio vaginale, hanno una struttura arrotondata e generalmente non sono palpabili. Hanno lo scopo di lubrificare...
Il ciclo mestruale è un complesso meccanismo di ormoni secreti dalle ovaie, a loro volta stimolate dall’ipofisi e dall’ipotalamo (strutture del cervello), che prepara...