ECM, cosa rischia veramente chi evade l'obbligo
La Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina ha deciso di concedere un altro anno per assolvere all’obbligo formativo relativo al triennio 2017/2019, ma dopo...
Ostetriche
La Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina ha deciso di concedere un altro anno per assolvere all’obbligo formativo relativo al triennio 2017/2019, ma dopo...
Gli infermieri sono gli operatori sanitari più numerosi e più vicini agli ammalati e le ostetriche compiono forse la più nobile tra le professioni. Preghiamo per tutti...
In Emilia-Romagna sarà possibile, dopo una fase pilota, ricorrere al Nipt (Non invasive prenatal test), un test di screening non invasivo (basta un semplice prelievo di sangue) e...
L’HIV è una delle malattie ad oggi più presenti e colpisce soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Nel 2016 le persone affette da HIV nel mondo sono state stimate...
La Commissione nazionale per l’Educazione continua in medicina ha deciso di rivedere il sistema Ecm. Intanto ha deliberato di mantenere l’obbligo formativo, pari a...
Caratterizzate da un pianto disperato che dura per un periodo di tempo prolungato, le coliche sono manifestazioni dolorose tipiche dei primi mesi di vita. Le cause non sono ancora...
Il Parvovirus B 19 è l’agente eziologico responsabile della quinta malattia, anche conosciuta come eritema infettivo; può contagiare sia i bambini in età scolare...
La varicella è una malattia esantematica che compare in età infantile, ma spesso si può essere contagiati anche in età adulta, con un’incidenza che in...
È ufficiale: a partire da martedì 28 gennaio 2020, l’NMC (Nursing and Midwifery Council) accetterà tutti i test OET superati con C+ nella parte dedicata al...
La sifilide in gravidanza è una patologia altamente connessa con morbilità e mortalità fetale; essa infatti può causare gravi problemi teratogeni fetali, fino...