Dismenorrea
In medicina con il termine dismenorrea si indicano i dolori associati al ciclo mestruale. Secondo l’OMS la dismenorrea colpisce fino all’81% delle donne ed è stata...
Ostetriche
In medicina con il termine dismenorrea si indicano i dolori associati al ciclo mestruale. Secondo l’OMS la dismenorrea colpisce fino all’81% delle donne ed è stata...
L’epoca gestazionale è la durata della gravidanza calcolata a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione. Il calcolo dell’epoca gestazionale deve essere...
Sebbene accertare una gravidanza significhi rilevare una condizione naturale della vita sessuale-riproduttiva della donna, di fatto è di grande importanza fare diagnosi di una...
L'incidenza della sindrome di astinenza neonatale è aumentata notevolmente negli ultimi dieci anni, rappresentando un problema di interesse globale in quanto ancora in aumento. La...
La fertilità umana è la capacità biologica di concepire un figlio in seguito al rapporto sessuale tra un uomo e una donna e di far sì che la gravidanza...
La malattia infiammatoria pelvica è una patologia che interessa gli organi riproduttivi femminili e le strutture vicine: cervice, tube di Falloppio e in misura minore, utero, ovaie...
La Federazione nazionale degli ordini della professione di ostetrica e gli Ordini territoriali chiedono al Governo che le ostetriche, già specificamente formate, possano fornire il...
Ricordiamo che la gravidanza, soprattutto se combinata con altri fattori di rischio come il diabete, le malattie cardiovascolari e l'obesità, potrebbe rendere la donna maggiormente...
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, insieme al ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta e ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil ha firmato l’accordo che...
Marcia indietro del Ministero dell’Istruzione su medici, infermieri, oss, ostetriche e tutti i lavoratori della sanità: i loro figli non potranno fare didattica in presenza...