Vaccinazione dipendenti sanitari, focus del Garante privacy
Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per accedere ai luoghi di lavoro e per svolgere determinate mansioni, ad esempio in ambito...
Ostetriche
Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per accedere ai luoghi di lavoro e per svolgere determinate mansioni, ad esempio in ambito...
Il 20 febbraio di ogni anno sarà la “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato” istituita quale momento per...
Vaccinarsi contro il Covid-19 in gravidanza e durante l’allattamento non solo non presenta controindicazioni, come affermato anche da EMA e AIFA, ma dovrebbe essere tenuto in massima...
I dati sull’uso del vaccino anti Covid durante la gravidanza sono tuttora molto limitati, tuttavia studi di laboratorio su modelli animali non hanno mostrato effetti dannosi in...
I tamponi vaginale, cervicale, esocervicale e uretrale sono esami veloci ed indolori che il medico prescrive per verificare la presenza di infezioni vaginali causate da microorganismi...
La menopausa è una fase naturale nella vita di una donna e si verifica intorno ai 50-51 anni. In menopausa le ovaie riducono la loro attività (producono meno estrogeni e...
In presenza di tracciato sospetto o patologico (classificazione RCOG) o categoria II/III (Classificazione NICHD/ACOG), se il pattern cardiotocografico non si modifica con le manovre...
La cistite è un'infiammazione a carico delle pareti della vescica e a volte dell'uretra. Colpisce per lo più le donne, specialmente in momenti delicati come il post parto. La...
Le ostetriche italiane sono pronte, come sempre, a sostenere il Ssn e in periodo pandemico a contribuire nella lotta contro il Covid-19 aderendo pienamente alla campagna di vaccinazione,...
Approvata in Legge di bilancio una specifica indennità di tutela della persona e promozione della salute da attribuire alle altre professioni sanitarie tecniche, della...