Ho scelto il velo, ma questo non mi impedirà di diventare Oss
Ho scelto di indossare il velo, ma non per questo rinuncio alla mia passione. Pedoua ha solo 18 anni, eppure la sua determinazione per diventare OSS è forte. È arrivata in...
L'assoistenza dell'operatore socio sanitario
Ho scelto di indossare il velo, ma non per questo rinuncio alla mia passione. Pedoua ha solo 18 anni, eppure la sua determinazione per diventare OSS è forte. È arrivata in...
“La contenzione, aspetti clinico-assistenziali, etici e legali”. Questo il titolo del convegno organizzato da Agenfor Italia, formazione e lavoro, e che si terrà il...
Infermieri ed OSS di nuovo al centro di polemiche senza proposte, stavolta per l’abuso di certificati e benefici di legge. Infermieri ed operatori socio sanitari Infermieri ed...
L'invecchiamento demografico del nostro Paese ha riportato importanti conseguenze dal punto di vista assistenziale, le quali hanno coinvolto - spesso in negativo - la figura...
Le infezioni delle vie urinarie associate a cateterismo vescicale sono tra le infezioni ospedaliere quelle che hanno un’incidenza maggiore. Secondo la letteratura internazionale tra...
La doccia preoperatoria è una pratica efficace, che riduce il rischio di infezione della ferita chirurgica. Quando effettuare la doccia preoperatoria Paziente autosufficiente e...
Numerosi bandi di concorso contengono una clausola che riporta incondizionata idoneità fisica specifica alle mansioni del profilo professionale a selezione che non è presente...
Il lavaggio e la cura dei capelli del paziente allettato fanno parte dell'assistenza alla persona non autosufficiente e garantiscono il mantenimento del comfort del paziente. Paziente...
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di operatore socio-sanitario presso Azienda Socio-Sanitaria territoriale degli Spedali Civili di...
Vedo il mio lavoro da un altro punto di vista. Quello dei genitori, ma non dimentico il mio ruolo. Giusy parla così, col cuore in mano e racconta la sua esperienza emotiva nei...
L’isolamento è usato per i pazienti che sono infetti o colonizzati da agenti infettanti che richiedono precauzioni aggiuntive rispetto alle precauzioni standard usate per...
Off limits. In questo modo è considerata la sala operatoria. Una zona sottoposta a rigide misure di sicurezza, il cui ingresso è riservato al personale autorizzato. Far parte...
Finalmente, il 30 novembre scorso, a Roma è stato firmato l’accordo tra governo e sindacati sul lavoro pubblico, che nelle prime righe cita: I lavoratori sono il motore del...
“Opera, coopera, collabora”. È questo il motto che ogni giorno muove gli animi di centinaia di OSS della "Fondazione Don Gnocchi Onlus" di Milano. Per Laura, 40 anni,...
La pulizia e il lavaggio delle mani degli assistiti è una manovra necessaria al mantenimento del benessere delle persone. La persona assistita, in particolare l’allettato,...
L’igiene del viso è una pratica di assistenza che deve essere svolta con frequenza almeno quotidiana. Il paziente in grado di svolgere in autonomia il lavaggio del viso, deve...
In esecuzione della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18 del 11.08.2016 e della Determinazione n. 186 del 31.08.2016, si comunica che è indetta una selezione...
Il rapporto professionale tra Infermieri e Operatori Socio Sanitari viene visto da molti con uno spirito conflittuale. In realtà le loro attività dovrebbero compenetrarsi e...
Tra le mansioni degli Operatori Socio Sanitari vi è anche quella della preparazione dei pasti e della somministrazione degli stessi a pazienti adulti e collaboranti. Ecco alcuni...
Lavare i capelli, tagliare o accorciare la barba, effettuare interventi di tricotomia o di epilazione rientrano tra i compiti assistenziali dell’Operatore Socio...