Igiene cavo orale del paziente parzialmente autosufficiente
L’igiene del cavo orale è una importantissima pratica di assistenza che deve essere più volte al giorno, certamente dopo ogni pasto o l’assunzione di cibo. Il...
L'assoistenza dell'operatore socio sanitario
L’igiene del cavo orale è una importantissima pratica di assistenza che deve essere più volte al giorno, certamente dopo ogni pasto o l’assunzione di cibo. Il...
L’igiene del viso è una pratica di assistenza che deve essere svolta con frequenza almeno quotidiana. Il lavaggio del viso della persona non autosufficiente deve essere svolta...
Voleva molestare i pazienti, era un maniaco. Ecco come l’ho fermato. Carlos D., 49 anni, è operatore socio sanitario all’ospedale di Ivrea ed è lui che...
Se si presta un po’ più di attenzione del solito nello svolgere il proprio lavoro si scopre con facilità quante cose si possano imparare da chi sta male e desidera con...
Si nasconde in ospedale per poi uscire di notte e seminare il panico tra i pazienti. Interviene l’Oss, ma viene preso a pugni e calci. E ne esce con una frattura alla spalla. Succede...
L'Operatore Socio Sanitario deve conoscere le giuste tecniche per indossare e per rimuovere correttamente una maschera di protezione, monouso o respiratoria che sia. Indossare un...
Gennaro Guerra è un operatore socio sanitario specializzato, ma non un Osss qualsiasi. Lui canta e canta così bene che i parenti dei pazienti lo hanno iscritto a...
Capita sempre più spesso di imbattersi in giovani studenti dei corsi per Operatore Socio Sanitario, un lavoro che fino a qualche anno fa era snobbato soprattutto nel nord Italia e...
Si può vivere due volte? Secondo me sì. E ne sono ancora più convinta dopo aver ascoltato la storia di Mario, OSS pugliese in servizio a Lodi. Non si sta parlando di...
Si cerca personale qualificato e non da inserire in progetti di assistenza domiciliare e nelle case di cura in Inghilterra. Lavorare come Oss in Inghilterra, candidature aperte Oss...
La composizione della salma richiede l’intervento concertato di infermiere ed Oss, i quali dovranno tenere in considerazione anche gli aspetti religiosi e culturali del defunto per...
Procedura operativa da attuare ogni volta che il paziente portatore di catetere vescicale ha necessità di essere mobilizzato per ragioni assistenziali, quali ad esempio il...
In Europa circa un lavoratore su cinque ha un lavoro a turni. Un impiego che rappresenta una condizione di stress per l'organismo e può provocare effetti sulla salute sia a breve...
Quante volte vi sarà capitato di dover assistere un paziente con febbre e brividi e di limitarvi a fornire coperte o abiti più caldi e rilevare i parametri come da...
Un viaggio rappresenta per la maggior parte delle persone uno stop dalle attività quotidiane per dedicarsi ad un periodo di svago o di relax. Per altri, viaggiare vuol dire visitare...
Blitz all’ospedale Loreto Mare di Napoli contro i furbetti del cartellino. Cinquantacinque le persone arrestate e ora ai domiciliari. In tutto sono 94 le persone indagate. Maxi...
Che fare quando l’Oss si trova a gestire da solo i pazienti, senza nessun infermiere in turno? Capita sempre più spesso nelle strutture private, come le case di riposo per...
L’igiene delle mani è una procedura sanitaria indispensabile per limitare la diffusione dei microrganismi e ridurre quindi l’incidenza delle infezioni correlate alle...
Il grembiule impermeabile monouso deve essere indossato ogni volta che l’operatore necessita di protezione per il rischio di essere contaminato con liquidi biologici (sangue, vomito,...
L'esame delle urine con l'utilizzo di stick - o striscia reattiva - può essere eseguito dall'Operatore Socio Sanitario su indicazione dell'infermiere. In cosa consiste l'esame...