Covid-19 riconosciuta malattia professionale
I governi europei, i lavoratori e i datori di lavoro del Comitato consultivo Ue per la sicurezza e la salute sul lavoro hanno raggiunto un accordo sulla necessità di riconoscere il...
Oss
I governi europei, i lavoratori e i datori di lavoro del Comitato consultivo Ue per la sicurezza e la salute sul lavoro hanno raggiunto un accordo sulla necessità di riconoscere il...
Dopo aver ascoltato i rappresentanti della categoria, degli ordini e degli enti di assistenza, la commissione Sanità del Consiglio veneto ha approvato il nuovo percorso di...
L’aula del Senato ha accordato la fiducia al Governo in merito al decreto riaperture, con 201 voti favorevoli e 38 contrari, nel testo già licenziato lo scorso 5 maggio dalla...
La costituzione del rapporto lavorativo, le ferie e festività, gli istituti dell’orario di lavoro. Sono i temi sui quali, entrando poi nel dettaglio, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil...
Il “tempo” è stato al centro dell’incontro del 17 maggio tra l’Aran e i sindacati per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto...
A poche ore dall’ultimo incontro con l’Aran per il proseguo dei lavori sul rinnovo del Ccnl comparto sanità, il segretario nazionale Carbone fa il punto sullo stato...
L'ora di visita, che spesso è soltanto un'ora a metà, cambia da ospedale a ospedale e di giorno in giorno, a seconda delle disposizioni dell'azienda sanitaria e delle...
Con un impegno di 58 milioni di euro la Regione promette di stabilizzare i 1.137 infermieri e operatori socio-sanitari con il contratto Covid in scadenza e in possesso dei requisiti....
L’obbligo vaccinale imposto ai lavoratori non appare idoneo a raggiungere lo scopo che si prefigge, poiché la persona che si è sottoposta al ciclo vaccinale può...
Il problema della carenza di infermieri, che Regione Veneto vorrebbe risolvere (o quantomeno arginare) istituendo la figura dell’operatore socio-sanitario con formazione...