Proactive vascular access nell’emergenza Covid-19
Tenendo conto delle raccomandazioni più recenti pubblicate da SIAARTI, GAVeCeLT ed IVAS sull’accesso venoso nel paziente Covid-19, un approccio di tipo proattivo è la...
Tenendo conto delle raccomandazioni più recenti pubblicate da SIAARTI, GAVeCeLT ed IVAS sull’accesso venoso nel paziente Covid-19, un approccio di tipo proattivo è la...
Il Sistema sanitario italiano non ha ancora recepito a pieno il ruolo dell’infermiere dirigente e dalla Toscana - che in questo senso può essere considerata un territorio...
Un memoriale nel pantheon dei grandi. Anche medici e infermieri avranno uno spazio speciale nella basilica di Santa Croce di Firenze, luogo della memoria collettiva del Paese. Nel primo...
Grazie per il Covid che tutti i giorni ci porti in corte. Ricordati che ci sono anziani e bambini, grazie. È questo il messaggio anonimo che un'infermiera del reparto di Malattie...
Portare tutti gli operatori che operano in contesti territoriali, privati, adibiti ai check point e gli operatori del 118 nella fascia più alta e prevedere due sole fasce per...
La Toscana è la prima regione che riconoscerà agli operatori della sanità pubblica, una indennità giornaliera legata ai rischi del Covid-19. Gli incentivi...
L’Arresto Cardiaco (AC) è la cessazione dell'attività cardiaca meccanica con conseguente assenza di circolazione del flusso sanguigno. L'arresto cardiaco interrompe il...
In Toscana saranno almeno 1.300 gli infermieri chiamati in servizio, 250 gli operatori socio-sanitari e circa 400 i medici. Lo ha reso noto la Regione, che per mezzo dell'unità di...
In un momento storico così importante soprattutto per chi, come gli infermieri, si occupa della salute dei cittadini, abbiamo deciso di fare un tuffo nella storia...
Un rimborso per le spese sostenute dal personale sanitario al lavoro per contrastare il coronavirus e costretto a coprire con baby sitter l'orario scolastico. Ad annunciarlo è il...