FNOPI
Federazione Nazionale Ordini
Ente sussidiario dello Stato nato con l'entrata in vigore della Legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin)
FNOPI istruzioni per l'uso
News
Magistrali a indirizzo clinico e prescrizione: «riforma epocale»
Cure Primarie e Sanità pubblica, Cure Pediatriche e Neonatali e Cure Intensive e nell’Emergenza. Sono le tre nuove lauree specialistiche nate con l'obiettivo di offrire...
Perché l'infermiere è un riferimento per la comunità scolastica
L'infermieristica nella comunità scolastica, la cui importanza è riconosciuta a livello internazionale, costituisce un riferimento fondamentale per l'assistenza di bambini ed...
Fnopi: si delineano nuove opportunità con Ass. infermiere
L'introduzione dell'Assistente Infermiere in Italia apre la strada a importanti novità nel settore sanitario. Questa nuova figura, delineata attraverso due accordi elaborati dal...
Fnopi in Bicamerale: anomalie informatiche nel voto Enpapi
Ascoltato nella Commissione parlamentare per il controllo degli Enti gestori di forme previdenziali in merito alle presunte irregolarità nel corso delle recenti elezioni della Cassa...
Fnopi in Bicamerale su presunte irregolarità elezioni Enpapi
Una delegazione della Fnopi, la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, verrà ascoltata mercoledì 31 luglio, alle 8:30, dalla Commissione...
Pazienti promuovono l'assistenza degli infermieri a domicilio
L'assistenza domiciliare infermieristica funziona. È il parere espresso sia dal cittadino sia dagli infermieri di prossimità o di Famiglia e Comunità, che si...
Infermieri, maggiore attrattività con magistrali cliniche
L’Italia, oltre ad essere il Paese OCSE con meno infermieri per 1.000 abitanti, è fanalino di coda anche per laureati in Infermieristica ogni 100.000 abitanti: solo 17 contro...
Liste attesa, Fnopi: importante riconoscere figura IFeC
Fnopi esprime apprezzamento per il provvedimento sulle liste d’attesa, che dimostra attenzione su una delle principali criticità del nostro Servizio sanitario nazionale. In...
Fnopi-Sisism: position statement infermiere di salute mentale
Nella tutela e nella promozione della salute mentale comunitaria e nel recupero delle persone affette da disturbi psichiatrici l'infermiere svolge un ruolo cruciale, sia sotto il profilo...
Mancano tremila infermieri per le cure palliative
Ogni anno circa 550.000 persone hanno bisogno di cure palliative e oltre 180.000 manifestano anche bisogni complessi con necessità di vere e proprie équipe...