Nurse24.it
chiedi informazioni

Vaccini

Gelli, un Ddl sui vaccini obbligatori anche per gli infermieri

di Redazione

Inserire nella legge nazionale sull’obbligatorietà dei vaccini anche gli i professionisti e gli operatori sanitari. A questo sta lavorando Federico Gelli, responsabile sanità per il Pd.

Gelli: Vaccini obbligatori anche per infermieri e operatori sanitari

È impensabile che infermieri e medici siano untori dei propri pazienti. Così Federico Gelli, responsabile sanità per il Pd, sul disegno di legge per la vaccinazione obbligatoria anche per infermieri, medici ed insegnanti. Intanto in consiglio dei ministri questa mattina si è raggiunto l'accordo sull'obbligatorietà, ma non sull'età in cui scatta l'obbligo per gli alunni. 

Gli operatori sanitari devono essere garanzia di sicurezza, per questo devono essere tutti coperti con il sistema vaccinale, sottolinea Gelli, a confermare che il fatto che solo uno su cinque tra infermieri e operatori sanitari si vaccini rappresenta un vero e proprio allarme.

Non è ammissibile che nel nostro Paese chi vuol fare il medico o l’infermiere sia anche un potenziale untore

L’Italia si posiziona dopo il Ruanda in termini di copertura vaccinale (dati Oms) e vede un’epidemia di morbillo che da 40 anni non assumeva tale portata (2300 i casi registrati da inizo anno); la situazione è molto grave, anche imbarazzante, dice Gelli, impegnato nella stesura di un Ddl che estenda l’obbligatorietà dei vaccini anche ai professionisti che operano nel campo sanitario.

Una legge divisa in sei articoli volta all’implementazione del Piano nazionale sulle vaccinazioni comprese nei nuovi Lea e allo sviluppo di campagne informative “a prova di bufale”.

Ogni singolo operatore, sia esso pubblico o privato – conclude Gelli – deve svolgere il proprio lavoro in totale sicurezza sia per se stesso che per gli altri. Ecco che quello di rendere obbligatori i vaccini anche per infermieri, medici ed insegnanti è un passaggio importante, un dovere.

Scopri i master in convenzione

Commento (0)