Debriefing, una pratica troppo spesso dimenticata
Una buona abitudine purtroppo troppo spesso dimenticata. Stiamo parlando del debriefing al termine del turno di lavoro. Un infermiere di pronto soccorso ci racconta la sua esperienza con...
Infermiere
Una buona abitudine purtroppo troppo spesso dimenticata. Stiamo parlando del debriefing al termine del turno di lavoro. Un infermiere di pronto soccorso ci racconta la sua esperienza con...
Segna un + 10,4% il numero degli infermieri immigrati negli ospedali italiani negli ultimi 10 anni. Lo dice un’elaborazione dell’Unione europea delle cooperative Uecoop su dati...
Non voglio peccare di finto buonismo: esiste il paziente da cui davvero non vorresti andare, da cui non te la senti, che proprio non ti piace, ti mette a disagio, incarna proprio quello...
Uno sviluppo dell’autonomia regionale, in tema di sanità – ma non solo – appare sempre più come la premessa di un allargamento della forbice delle...
Domande in chat il giorno prima con relative risposte esatte già barrate e altre irregolarità: il concorso per infermieri all’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di...
Il catetere flottante polmonare o catetere di Swan-Ganz è uno degli strumenti per il monitoraggio emodinamico invasivo più utilizzato ed accurato. Lo studio...
Ho partecipato al concorso del Pugliese Ciaccio e vorrei capire perché un concorso del genere non venga annullato. Così un infermiere candidato alle selezioni, piuttosto...
Tutto da rifare per Daniela Poggiali, l’ex infermiera di Lugo, accusata della morte di una paziente nel 2014. L’ex infermiera di Lugo e i 1.003 giorni di...
Due italiani su tre ignorano la legge che garantisce il diritto di accesso a cure palliative e terapia del dolore, ma molti passi in avanti sono stati fatti dal 2010 ad oggi. Da qui...
La sanità pubblica e la sanità privata sono molto diverse fra loro, non solo per i servizi e le prestazioni che possono fornire agli utenti, ma anche per il trattamento (non...