AISLeC sulle LdP al tallone: V° Giornata di Studio
Si è tenuta il 21 settembre, nella splendida cornice di Catania, la V° giornata di Studio sulle nuove evidenze scientifiche nel campo del Wound Care promossa da AISLeC,...
Infermiere
Si è tenuta il 21 settembre, nella splendida cornice di Catania, la V° giornata di Studio sulle nuove evidenze scientifiche nel campo del Wound Care promossa da AISLeC,...
Con 599 infermieri in prepensionamento in Abruzzo si rischia il blackout sanitario. A lanciare l'allarme è il consigliere regionale M5s, Francesco Taglieri che ha convocato i...
Lavoro in corsia da 15 anni come infermiera, ma negli ultimi 10 ho visto crescere in maniera esponenziale le violenze verso il personale sanitario. È terribilmente frustrante,...
Una città che sembra un parco a tema, è questa la prima impressione che ho avuto una volta arrivato ad Erlangen. Ma non è una favola, la Germania è il...
14 settembre 2019: il Decreto Ministeriale n. 739/94 (profilo professionale dell'infermiere) compie 25 anni. Stilato il 14 settembre 1994 ed entrato in vigore il 24 gennaio 1995, il...
Ogni qualvolta venga esercitata attività professionale in regime di esclusività, va riconosciuto in via generale il dovere giuridico del soggetto datoriale di rimborsare al lavoratore i...
Prima c'era una vita che andava avanti nonostante la malattia. Ora è quasi finita. Mi domando cosa si dica ai familiari di una persona che sta morendo, ma non è ancora morta....
La Regione Emilia-Romagna corre ai ripari sulle aggressioni in ospedale, a partire dai reparti psichiatrici e dai Pronto soccorso. Un tema molto visibile e sentito, anche se le denunce da...
Il Governo si impegnerà a difendere la sanità pubblica e universale, valorizzando il merito e predisponendo un piano di assunzioni straordinarie di medici e infermieri,...
Due aggressioni nei confronti di medici, infermieri e oss in meno di 24 ore al Pronto soccorso dell'Ospedale Maggiore di Bologna. Una situazione che sta diventando davvero insostenibile e...