Emilia Romagna: sanitari dall’estero oltre il 31 marzo
Con un provvedimento, la Giunta regionale ha stabilito che, anche dopo lo stato di emergenza da Covid fissato al 31 marzo, resteranno aperte le porte per infermieri, Oss e medici...
Infermiere
Con un provvedimento, la Giunta regionale ha stabilito che, anche dopo lo stato di emergenza da Covid fissato al 31 marzo, resteranno aperte le porte per infermieri, Oss e medici...
Una brutale aggressione ai danni di una giovane infermiera si è consumata ieri sera, lunedi 28 marzo, all’Ospedale Maresca di Torre del Greco. Erano passate le...
Andrò via dal pronto soccorso del Vecchio Pellegrini. Lo ha annunciato in lacrime Imma, una delle due professioniste sanitarie picchiate sabato notte, nel presidio della Pignasecca,...
Lo scorso 7 marzo è stata approvata la delibera con cui la Regione recepisce il fabbisogno di personale di Ats, Asst e fondazioni Irccs pubbliche. Si tratta dei documenti...
La calciparina, detta anche eparina calcica o sodica, è un farmaco di origine naturale che viene estratto dai mastociti dei tessuti animali. Appartiene alla categoria farmaceutica...
Pronti a giungere in Italia in duemila, tra infermieri e medici (il 95% del contingente è composto da donne), per lavorare grazie al placet concesso dal governo Draghi con il...
L’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto delle malattie della povertà, con sede a Roma, ha attivato uno spazio di...
Che cos'è OET? Per chi è pensato, perché sceglierlo, chi lo riconosce e come prepararsi a superarlo? Sono tutti quesiti ai quali verrà data risposta durante il...
In questi giorni drammatici della guerra in atto in Ucraina il dissenso e l’antimilitarismo russo per protestare contro la scelta bellica del governo di Putin ha ironicamente -...
Il catetere Groshong è un presidio medico che permette un accesso a vene centrali per l'infusione di terapie. Il dispositivo endovenoso prende il nome dal suo inventore, LeRoyE....