Cure palliative, quando l’arte ne diffonde la cultura
Due italiani su tre ignorano la legge che garantisce il diritto di accesso a cure palliative e terapia del dolore, ma molti passi in avanti sono stati fatti dal 2010 ad oggi. Da qui...
Infermiere
Due italiani su tre ignorano la legge che garantisce il diritto di accesso a cure palliative e terapia del dolore, ma molti passi in avanti sono stati fatti dal 2010 ad oggi. Da qui...
La sanità pubblica e la sanità privata sono molto diverse fra loro, non solo per i servizi e le prestazioni che possono fornire agli utenti, ma anche per il trattamento (non...
Gli infermieri lombardi rinunciano agli incentivi per consentire 250 nuove assunzioni. Plaude l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, che parla di atto di collaborazione e...
Tutti i giorni, ad ogni turno, ti chiedi quanto sia difficile fare la cosa giusta. E poi fai un giro sui social e trovi il video di un'attrice di teatro - Giuliana Musso, si chiama - che...
Sono 65 i concorsi per infermieri, dirigenti e operatori socio sanitari pubblicati nei primi sei mesi dell’anno. 68 bandi tra nuovi concorsi, bandi a tempo determinato e...
Quando si parla di andare a lavorare come infermieri in Germania ci sono tanti miti da sfatare. Uno su tutti? Il fatto che si venga automaticamente declassati e assunti per fare gli Oss....
Da Cittadinanzattiva e Tribunale per i diritti del malato arrivano otto raccomandazioni civiche per migliorare sull’aderenza terapeutica. Metà dei farmaci non sono assunti...
L’infermiere? È colui che è deputato alla verifica e al supporto al paziente per l’aderenza terapeutica. Lo dice la Fnopi analizzando l’indagine di...
L’Agcm boccia la Legge Lorenzin e il passaggio dai collegi agli ordini. La senatrice Annalisa Silvestro (Pd), che ha lavorato a lungo, nella scorsa legislatura, per arrivare a quello...
Basta leggere sui giornali la dicitura “infermiere professionale”. A sbottare è un infermiere del 118 centrale operativa Emilia Ovest ed Elisoccorso, Lorenzo Tosi. Che...