
carabinierinas
I controlli dei Carabinieri dei Nas non hanno portato ai risultati sperati nel Leccese: tutti al lavoro, nessuna assenza ingiustificata.
LECCE. I giornali locali hanno diffuso la notizia che anche a Lecce come in Liguria, Sicilia e Campania sono scattati i controlli antiassenteismo, i carabinieri dei Nas si sono recati intorno alle 9 del mattino al direttore sanitario dell’ospedale leccese per i controlli del caso. E fin qui nulla di strano.
A fine giornata sembrerebbe non essere stata rilevata alcuna assenza “truffaldina”, e molti articoli giornalistici concludono sostenendo: “L’assenteismo si verifica maggiormente nelle strutture pubbliche situate in un contesto urbano più «fruibile»; dove vi sono supermercati, attività commerciali e altri uffici pubblici. Al “Vito Fazzi”, se il dipendente decidesse di assentarsi per andare a fare la spesa o per altre esigenze personali, dovrebbe prendere la macchina e spostarsi. Si complicherebbe la vita.”
Da dipendente pubblico e funzionario del Sistema Sanitario Nazionale non sono d’accordo con chi cerca ad ogni costo di screditare il lavoro pubblico. Nell’ultimo periodo a livello nazionale e locale i lavoratori pubblici e il lavoro pubblico sono soggetti a continui attacchi politici e mediatici che a volte umiliano il settore e chi ne fa parte.
Ritengo che sia il momento di finirla con attacchi ottusi e vessatori, il lavoro pubblico è fatto soprattutto da persone oneste e responsabile che quotidianamente prestano la loro attività professionale per garantire un servizio d’eccellenza in base a quelle che sono le disponibilità a prescindere dall’avere accanto al luogo di lavoro centri commerciali o attività ricreative.
Andrea Cataldo
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?