Antiretrovirali: Highly Active Anti-Retroviral Therapy
Quella dei farmaci HAART (Highly Active Anti-Retroviral Therapy) è la classe di farmaci utilizzata per il trattamento dell’infezione da virus HIV. Noti anche come farmaci...
Farmaci
Quella dei farmaci HAART (Highly Active Anti-Retroviral Therapy) è la classe di farmaci utilizzata per il trattamento dell’infezione da virus HIV. Noti anche come farmaci...
Dotarsi di un’automazione o di un servizio di preparazione automatizzato per delegare il lavoro ripetitivo e poco gratificante della preparazione farmacologica manuale della terapia...
È stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet un articolo che ha dimostrato come intervenire all’esordio dei sintomi di Covid-19 da lievi a moderati in...
Il Levosimendan (conosciuto con il nome commerciale di SIMDAX®), è un nuovo inotropo di recente introduzione nella pratica clinica, proposto per il trattamento...
L’aumento delle resistenze antibiotiche e il rallentamento nello sviluppo di nuovi farmaci antimicrobici possono mettere in discussione l’efficacia dei nostri sistemi sanitari...
Captopril è un farmaco antipertensivo che fa parte della famiglia degli antipertensivi ACE inibitori, indicato per il trattamento di ipertensione arteriosa, disfunzione ventricolare...
La calciparina, detta anche eparina calcica o sodica, è un farmaco di origine naturale che viene estratto dai mastociti dei tessuti animali. Appartiene alla categoria farmaceutica...
Il 4 gennaio è iniziata anche in Italia la distribuzione della pillola anti Covid. Dopo l’ok di Aifa, al via le prescrizioni per i pazienti non gravi che hanno contratto la...
Considerando che le allergie in Italia secondo i dati ISTAT sono la terza causa di malattia cronica e che le persone con un'allergia rappresentano oltre il 20% della popolazione, è...
Come i robot in chirurgia anche le attività infermieristiche sono finalmente supportate dal progresso delle automazioni. Attività ripetitive, logoranti e a rischio...
All’interno del processo di gestione del farmaco, l’infermiere riveste un ruolo di fondamentale importanza. La sua responsabilità può aumentare il rischio di...
Il naprossene (o naproxene) è una molecola che fa parte della famiglia dei FANS, farmaci antinfiammatori non steroidei. Viene assunto per la sua attività analgesica,...
I farmaci antimicotici, o antifungini, sono i farmaci di prima scelta per il trattamento di infezioni micotiche o fungine. Vi sono due classi di farmaci antimicotici: quelli che agiscono...
Metformina appartiene alla famiglia dei farmaci biguanidi, nonché ipoglicemizzanti orali di indicazione specifica al trattamento del diabete mellito tipo 2. Metformina è...
Eritromicina è un antibiotico appartenente al gruppo dei macrolidi prodotto da un ceppo di Streptomyces arythreus; la sua azione è principalmente batteriostatica,...
Le infezioni virali a carico delle vie aeree superiori rappresentano un’affezione molto frequente, specialmente nei mesi invernali e nei cambi di stagione e in questo la loro...
Nel settembre 2008 Katalin Karikó, Drew Weissman e i loro colleghi dell’Università della Pennsylvania hanno modificato dell’RNA messaggero utilizzando analoghi...
Sono stati da poco comunicati i dati dello studio di Fase 3 condotto negli Stati Uniti sul vaccino prodotto da AstraZeneca. I risultati sono eccellenti, in quanto questo vaccino si...
L’emergere di nuove varianti del SARS-Cov-2 ha destato numerose preoccupazioni sia nella comunità scientifica che nella popolazione in generali. Soprattutto, uno dei quesiti...
L’emergere di nuove varianti del SARS-Cov-2 ha destato numerose preoccupazioni sia nella comunità scientifica che nella popolazione in generali. Soprattutto, uno dei quesiti...