Nurse24.it
Scopri i master di ecampus sanità

lettere al direttore

Essere Infermiere oggi

di laura rita santoro

Sala d'attesa di un ospedale

Caro Direttore,

ieri mi trovavo in una sala d’attesa dell’ospedale dove lavoro per chiedere un appuntamento per uno dei pazienti che frequenta l’ambulatorio dove lavoro. Sento due persone che parlottavano tra di loro.

Uno chiedeva all'altro, che superficialmente si sentiva più esperto, in cosa consisteva il posizionamento di un PICC? Se fosse doloroso l’impianto di un PICC? E/o se è una attività difficile? L’esperto utente rispondeva di stare tranquillo, che era una “cavolata”, basti pensare che la pratica era governata da “personale Infermieristico”! Inutile negare, che da Infermiera e vestita come tale, mi sono risentita e seccata!

Io sono Infermiera da oltre diciassette anni! Non ho mai studiato tale procedura, quindi non saprei posizionare il PICC, né da dove cominciare! Ciò detto, mi risulta che tale manovra non è semplice neanche a molti medici! Inorridisco per quanto detto dal momento che rispetto e stimo il lavoro degli altri, soprattutto se non mi sono mai cimentata nell’attività! Sono ignorante perché non conosco, nello specifico, tale procedura! Quindi rispetto le attività degli altri! Nei servizi dove ho lavorato viene chiesto il posizionamento tempestivo di un accesso a medio termine (PICC o Midline a livello brachiale) in un paziente che richiede una o più settimane di terapia endovenosa intraospedaliera.

Tale sistema consente la riduzione delle complicanze legate al progressivo esaurimento delle vene periferiche ed evita il ricorso forzoso a un accesso venoso centrale a breve termine.

Una vera risorsa per i pazienti! Il posizionamento delle manovre d’impianto (specialmente nell’ambito degli accessi a medio e lungo termine) viene affidato a personale medico-infermieristico specificatamente preparato mediante adeguato percorso formativo (lezioni teoriche, esercitazioni pratiche).

Ho scritto queste poche righe perché Infermiera e perché conosco l’operato dei colleghi! Sono dei professionisti competenti che con maestria fuori dal comune fanno apparire semplice quel che semplice non è! Caratteristica tipica di chi ha piena padronanza di una attività!

Ho scritto queste mie parole perché non sempre è facile capire la difficoltà di un lavoro come quello che mi onoro di fare!

La Sanità va avanti nonostante tutto, grazie a un manipolo di eroi che si ostina a impegnarsi affinché tutto funzioni! Gli Infermieri sono persone, esseri umani che si impegnano affinché tutto proceda nel migliore dei modi e spesso non gli viene neanche riconosciuto!

Commento (0)