Nurse24.it
chiedi informazioni

editoriale

Quella miope crociata contro gli infermieri

di Mimma Sternativo

Direttive UE nuovi turni per gli infermieri

Parte la caccia alle streghe: gli infermieri del nosocomio insultati e denigrati

BRINDISI. Mancano infermieri "Clamoroso all’ospedale di Francavilla: non c’è personale, oggi non si opera " un titolo di un quotidiano ci butta in pasto agli avvoltoi.

"Avrebbero dovuto essere sottoposti a intervento chirurgico stamattina tre degenti del reparto di Ortopedia dell’ospedale di Francavilla Fontana -nel brindisino- ed erano già stati preparati e condotti al piano di sotto, quello delle sale operatorie, quando a un certo punto si sono sentiti dire che no, non se ne sarebbe fatto più nulla. Si sarebbe trattato di due operazioni al piede e di una al tendine. Se ne riparla forse domani, poiché oggi tra ferie, infortuni, malattie e maternità proprio non è stato possibile. (...) Mancano infermieri e una paziente di 57 anni deve quindi tenersi ancora il piede in quelle condizioni, sperando che domani qualcuno degli infermieri rientri. Nel frattempo, la signora è anche costretta, oltre che a sopportare il dolore, anche a rimandare il ritorno al lavoro".

E in un modo in cui tutte le notizie vere o tendenziose si diffondono presto come un virus, non possono non mancare i tanto agognati commenti sui social:

" dovrebbero lavorare in campagna al freddo e al gelo, licenziamento subito"

"C'è gente che si mette in malattia solo per non lavorare..."

"Che torni chi sta in ferie, non si può lasciare il turno vuoto solo per le ferie"

"Il personale delle strutture pubbliche fa quel gli pare (...) c'è chi fa il proprio lavoro col cuore chi col portafogli"

"Hanno anche il coraggio di andare in ferie"

"Decurtate gli stipendi"

" Prendetemi".

Poveri infermieri. Povera la nostra professione ancora una volta impalata, fustigata e messa al supplizio della ruota. L'ignoranza che fa gola, l'ignoranza che fa click, l'ignoranza che parla sempre con tanta arroganza e senza sapere.

E' Giuseppe Lopalco, un medico dello stesso nosocomio, a spiegare: " nessuno dice che due anestesisti e due infermieri (non erano in ferie) erano impegnati in trasporti d'urgenza di due pazienti gravi verso i reparti di rianimazione di Lecce e castellana grotte e che altri si sono fermati per far fronte solo alle urgenze".

Mancano infermieri abbattiamo i muri dell'ignoranza

Mancano infermieri abbattiamo i muri dell'ignoranza

Mancano infermieri. A noi poco importa sapere dov'erano, noi lo sappiamo che gli infermieri c'erano, che il personale come in quasi tutte le realtà sanitarie del Paese è ridotto allo stremo. Noi lo sappiamo che spostare di un giorno un intervento in elezione significa sì disagio, ma anche scelta e giusta priorità a pazienti che, in mancanza di giuste risorse, rischierebbero davvero la vita.

Noi lo sappiamo che avrete saputo curare e assistere al meglio chi invece, in quel momento stava lottando tra la vita e la morte. Sappiamo che chi è in malattia probabilmente sarà davvero ammalato e ha tutto il diritto di starsene a casa propria anche solo per non contagiare i pazienti.

Sappiamo che chi è in ferie ha tutti i SACROSANTI DIRITTI di esserlo, perché è un diritto costituzionale, è un diritto per la propria mente, per il proprio corpo e per la propria famiglia.

Sappiamo anche che nessuno avrà lasciato la paziente sola con il suo dolore e che anche un semplice analgesico da banco avrà probabilmente consentito alla paziente di arrivare sana e salva all'intervento dell'indomani.

C’era una volta un popolo così ignorante che conosceva di più le regole del calcio che i propri diritti.
(battutiere, Twitter)

 

 

 

Infermiere
Scopri i master in convenzione

Commento (0)