App Nurse24
News
L'orrore della guerra in Siria con gli occhi di un'infermiera
Quando il dottore mi ha chiesto: “Puoi prenderti cura di questo bambino? Sua madre è morta”. L’ho guardato e l’ho riconosciuto subito: era il figlio di...
Dall'emergenza alle cure palliative: Ho riscoperto la mia umanità
Faccio decisamente un lavoro del cavolo. Intendiamoci, il mio lavoro mi piace, me lo sono scelto: chi ha la fortuna di poterlo fare? È che il mio lavoro mi ha tolto e dato nella...
Tra dilemmi etici e la consapevolezza di essere fragili
Quante volte, durante la pratica quotidiana, gli infermieri si confrontano con dilemmi etici? Questo lavoro, che amo e che ho scelto, mi porta a considerare e affrontare molteplici...
Quando l'amore bussa in ospedale
L’infermiera dona un rene al paziente e poi si sposano. È una favola a lieto fine quella dell’amore tra Giacomo e Cinzia. Pisa, la favola dell’infermiera Cinzia e...
Iron Man, il paziente che non scorderò mai
K spinocellulare del cavo orale con infiltrazione della base cranica e meningea. Ma Iron non era solo questo. La storia di Iron Man, giovane paziente con un carcinoma del cavo...
Tornare al lavoro dopo un figlio e sentirsi a casa
Oggi rientro in ospedale dopo una pausa di qualche mese, ho continuato a lavorare in maniera intensa a livello fisico, mentale ed emotivo a casa imparando il mestiere più istintivo...
Nursing narrativo, quando il paziente torna al centro
Credo che molti di noi dovrebbero ogni tanto fermarsi e ricordare questo: ricordare che il nostro lavoro non è solo ciò che noi siamo abituati a vedere ogni giorno nei nostri...
Quella fiducia tra infermiere e paziente che dobbiamo custodire
Relazione infermiere-paziente: com'è possibile che si crei una relazione di fiducia tra due perfetti sconosciuti, se è vero che la fiducia nasce dalla consuetudine? Fiducia...
Io, infermiera e persona in salute, dico grazie
Spesso non ci pensiamo, siamo sopraffatti dalla quotidianità, dal lavoro, dallo stress, dai mille problemi di ogni giorno. Invece, possiamo e dobbiamo dire grazie ogni giorno per...
Il mio salto, da amministrativa a infermiera a 43 anni
Giovanna, infermiera da aprile scorso, ci racconta come mai si può decidere di diventare infermieri a 43 anni. La mia decisione di diventare infermiera a 43 anni Giovanna ha...
News
L'orrore della guerra in Siria con gli occhi di un'infermiera
Quando il dottore mi ha chiesto: “Puoi prenderti cura di questo bambino? Sua madre è morta”. L’ho guardato e l’ho riconosciuto subito: era il figlio di...
Dall'emergenza alle cure palliative: Ho riscoperto la mia umanità
Faccio decisamente un lavoro del cavolo. Intendiamoci, il mio lavoro mi piace, me lo sono scelto: chi ha la fortuna di poterlo fare? È che il mio lavoro mi ha tolto e dato nella...
Tra dilemmi etici e la consapevolezza di essere fragili
Quante volte, durante la pratica quotidiana, gli infermieri si confrontano con dilemmi etici? Questo lavoro, che amo e che ho scelto, mi porta a considerare e affrontare molteplici...
Quando l'amore bussa in ospedale
L’infermiera dona un rene al paziente e poi si sposano. È una favola a lieto fine quella dell’amore tra Giacomo e Cinzia. Pisa, la favola dell’infermiera Cinzia e...
Iron Man, il paziente che non scorderò mai
K spinocellulare del cavo orale con infiltrazione della base cranica e meningea. Ma Iron non era solo questo. La storia di Iron Man, giovane paziente con un carcinoma del cavo...
Tornare al lavoro dopo un figlio e sentirsi a casa
Oggi rientro in ospedale dopo una pausa di qualche mese, ho continuato a lavorare in maniera intensa a livello fisico, mentale ed emotivo a casa imparando il mestiere più istintivo...
Nursing narrativo, quando il paziente torna al centro
Credo che molti di noi dovrebbero ogni tanto fermarsi e ricordare questo: ricordare che il nostro lavoro non è solo ciò che noi siamo abituati a vedere ogni giorno nei nostri...
Quella fiducia tra infermiere e paziente che dobbiamo custodire
Relazione infermiere-paziente: com'è possibile che si crei una relazione di fiducia tra due perfetti sconosciuti, se è vero che la fiducia nasce dalla consuetudine? Fiducia...
Io, infermiera e persona in salute, dico grazie
Spesso non ci pensiamo, siamo sopraffatti dalla quotidianità, dal lavoro, dallo stress, dai mille problemi di ogni giorno. Invece, possiamo e dobbiamo dire grazie ogni giorno per...
Il mio salto, da amministrativa a infermiera a 43 anni
Giovanna, infermiera da aprile scorso, ci racconta come mai si può decidere di diventare infermieri a 43 anni. La mia decisione di diventare infermiera a 43 anni Giovanna ha...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?