Nurse24.it

Ministero della Salute

Aifa. Magrini verso la riconferma

di Redazione

Domenico Mantoan e Nicola Magrini saranno molto probabilmente riconfermati alla guida di Agenas e Aifa. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza ha infatti trasmesso alle Regioni le note con cui propone la riconferma dei due. La proposta sarà sottoposta a intesa nella prossima Conferenza Stato Regioni prevista per il 25 marzo 2021. Proprio su quest’ultimo, nelle scorse ore, il prof. Guido Silvestri ha pubblicato – nel suo profilo facebook – una lettera al Ministro della Salute.

La riconferma di Magrini? Un gravissimo errore

SAPPIA, SIGNOR MINISTRO

Sappia, il Ministro della Salute, On. Roberto SPERANZA, che nel riconfermare il Dr. Nicola Magrini, nel suo attuale ruolo di DG di AIFA, sta commettendo un gravissimo errore. Questo perché, a distanza di mesi, il comportamento del Dr. Magrini nella nota questione della sperimentazione degli anticorpi monoclonali in Italia rimane del tutto inspiegabile ed ingiustificabile, e tale comportamento in una questione di così grande importanza lo rende chiaramente inadatto a ricoprire quel ruolo.

Sappia, il Ministro Speranza, che il Dr. Magrini, nell’autunno 2020 ha di fatto fermato la sperimentazione dei monoclonali in Italia dicendo e scrivendo pubblicamente (vedi CS di AIFA del 22-12-2020) che tale sperimentazione necessitava di autorizzazione EMA. Su questo punto Magrini è stato sconfessato da Luca Pani (ex DG di AIFA), Giorgio Palù (presidente di AIFA), Beatrice Lorenzin (ex-ministro della Salute) e Walter Ricciardi (consulente del Ministero), ed alla fine dallo stesso Decreto Ministeriale del 6-2-2021.

Sappia, il Ministro Speranza, che ci solo due possibili spiegazioni del comportamento di Magrini. La prima è che non sapesse le regole relative alle sperimentazioni emergenziali dei farmaci in Italia, ed in questo caso sarebbe inadatto a ricoprire il ruolo di DG di AIFA per palese incompetenza. La seconda possibilità, ancora peggiore, è che queste regole le conoscesse bene, ma che abbia, per motivi che tuttora non sono dati a sapersi, deciso di ignorarle (ed in questo caso sarebbe inadatto per elementari ragioni di carattere etico).

Sappia, il Ministro Speranza, che la mini-crociata mediatica, tutta italiana e tutta politica, lanciata contro i monoclonali da un gruppetto di esperti “fai-da-te” secondo cui gli anticorpi sarebbero inutili (spoiler: non è affatto vero che sono inutili) è, oltre che scientificamente insensata, anche del tutto irrilevante, perché se questa fosse stata la ragione per bloccare la sperimentazione ad ottobre 2020, allora la si sarebbe dovuta bloccare anche a febbraio 2021.

Sappia, il Ministro Speranza, che, nel riconfermare il Dr. Magrini nonostante questo comportamento, manda un messaggio sbagliato e profondamente demoralizzante non solo a tutti coloro che hanno sofferto a causa di COVID nel nostro Paese, ma anche a tutti gli Italiani che vogliono ancora credere e sperare che, nella nostra nazione, cariche di prestigio e responsabilità si ottengano e mantengano in base merito e comportamenti, e non per le protezioni politiche di cui si gode.

Sappia infine, il Ministro Speranza, che queste cose gliele scrive un connazionale emigrato da 28 anni, che fuori dall’Italia ha costruito una carriera di tutto prestigio e senza mai ricevere alcun aiuto dalla politica, facendo ricerca ai più alti livelli mondiali proprio sulla materia di cui stiamo parlando: i virus ed il sistema immunitario. Un italiano che ora, per questo post, riceverà l’ennesima serie di attacchi squadristi che durano ormai da mesi, ma dei quali non ha paura, perché le persone degne di questo nome non hanno altra scelta se non quella della Verità.

Commento (0)