farmaci
Antiacidi gastroprotettori
Gli antiacidi sono farmaci utilizzati per contrastare l’acidità gastrica, in caso di pirosi gastrica, ulcera gastrica o in tutte quelle condizioni in cui il pH dei succhi...
farmaci
Gli antiacidi sono farmaci utilizzati per contrastare l’acidità gastrica, in caso di pirosi gastrica, ulcera gastrica o in tutte quelle condizioni in cui il pH dei succhi...
indagine diagnostica
La polisonnografia (PSG) è un esame non invasivo di semplice esecuzione che consente di studiare, anche presso il proprio domicilio, le modificazioni...
farmaci
Gli antagonisti dei recettori istaminici H2 (o h2 antagonisti) sono farmaci gastroprotettori disponibili per via orale in compresse o sciroppo e in fiale per la somministrazione...
salute mentale
Molti tasselli mancano alla psichiatria ma il processo evolutivo che la caratterizza ci fa ben sperare in una riorganizzazione che farà fronte alle nuove esigenze della...
Ordine Infermieri
Nessun infermiere è coinvolto nell’operazione “Mondo sepolto” che ha fatto emergere comportamenti criminali all’interno della gestione dei servizi funerari...
mondo sepolto
Una maxi-operazione condotta da 300 Carabinieri per sgominare il racket del caro estinto a Bologna. Gli arresti, in esecuzione nelle prime ore del mattino, hanno portato a provvedimenti...
farmaci
Gli inibitori della pompa protonica (IPP) sono la categoria di gastroprotettori più diffusa. Le molecole degli inibitori della pompa protonica sono facilmente riconoscibili...
farmaci
I farmaci gastroprotettori sono una categoria di farmaci utilizzati per proteggere la mucosa gastrica. La famiglia dei farmaci gastroprotettori racchiude tre principali categorie di...
infermieri
Lasciavano il posto di lavoro per andare a casa o per fare la spesa senza timbrare il cartellino, e, in qualche caso, anche durante le ore di straordinario. Venti tra medici, infermieri,...
Patologia
I linfomi sono neoplasie del sistema immunitario che originano da linfociti maturi in diverse fasi della loro differenziazione. Sulla base della classificazione proposta dalla World Health...
professione ostetrica
Nel nuovo report Eurostat su infermieri e ostetriche, l’Italia è nella parte bassa della classifica per i primi, mentre per il numero di ostetriche è ferma a 27,2 ogni...
FNOPI
Secondo i dati Eurostat, l'Ufficio Statistico dell'Unione Europea, una Direzione Generale della Commissione europea, che collabora a stretto contatto anche con Onu e Ocse, l’Italia...
Attualità Infermieri
Proroga del contratto fino alla stabilizzazione. È questo che chiedono, con la loro protesta, gli infermieri precari dell'Asl Bat e del Policlinico di Bari che si erano visti...
Wound Care
Ecografia dei tessuti molli, biopsia percutanea, indagini radiologiche, risonanza magnetica e scintigrafia con leucociti marcati sono esami diagnostici che in vulnologia offrono un...
Assistenza Pediatrica
La conoscenza delle caratteristiche intrinseche del paziente pediatrico sordo e della sordità in generale rappresentano il primo passo per un’assistenza adeguata e...