Specializzazioni
Infermiere di ricerca in Italia, una figura ancora emergente
Una survey pubblicata su Recenti Progressi in Medicina ha mappato, tramite un’indagine online, in collaborazione con il Gruppo Italiano Data Manager, la presenza...
Specializzazioni
Una survey pubblicata su Recenti Progressi in Medicina ha mappato, tramite un’indagine online, in collaborazione con il Gruppo Italiano Data Manager, la presenza...
COVID-19
Il farmaco Remdesevir, antivirale il cui meccanismo d’azione consiste nel bloccare l’enzima RNA polimerasi, già studiato in vitro contro il Sars-CoV-1 e la MERS, sembra...
Infermiere
Ercole Vellone, Professore di II fascia (associato) per il Settore Scientifico Disciplinare MED/45 presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università Tor...
COVID-19
Arcuri, il commissario all’emergenza, ha sottolineato qualche giorno fa, con tono grave, come nell’arco di appena tre settimane il numero dei contagi sia passato da 3.337 casi...
farmaci
La furosemide è un principio attivo della categoria farmaceutica dei diuretici dell'ansa, che agiscono impedendo il trasporto di sodio potassio e cloro nell'ansa ascendente di...
Ricerca
L’accuratezza della documentazione infermieristica migliora gli esiti di cura sui pazienti, ma quali sono le caratteristiche di una comunicazione strutturata ed efficace? Ad...
gravidanza
Dal momento in cui è stato implementato un modello organizzativo con gestione ostetrica della gravidanza a basso rischio, in alcuni centri italiani si è visto un...
libera professione infermiere
Il Consiglio di Amministrazione Enpapi, nella riunione del 29 ottobre 2020, ha deciso – visto il perdurare dell’emergenza sanitaria – di riaprire i termini per...
COVID-19
L'indice Rt che raddoppia ogni settimana proietta l’Italia verso lo scenario 4 dell'emergenza Covid-19, il più grave previsto nel documento redatto dall’Iss e...
COVID-19
L’ipotetico ruolo protettivo della vitamina D e la sua incidenza sulla riduzione della mortalità nei pazienti Covid-19 sono ad oggi ancora molto discussi e gli esiti degli...
farmaci
Il Coumadin®, principio attivo warfarin sodico, è un farmaco appartenente al gruppo degli anticoagulanti indiretti di tipo dicumarolico. La dose corretta da assumere viene...
Stomia
Il confezionamento di una stomia, allo scopo di consentire l’eliminazione di feci o urina, è spesso una componente necessaria del trattamento in diverse condizioni...
Emergenza-Urgenza
Nella notte tra il 18 e il 19 settembre 2019, c’era un bambino che aveva fretta di venire al mondo e in attesa dell’ambulanza, una donna diede alla luce il suo bimbo in casa...
infermieri
Il 29 ottobre 2020 viene emesso dal ministero dello Sviluppo economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica 'Il senso civico' dedicato alla professione infermieristica...
professioni sanitarie
Slitta la prova di ammissione ai corsi di Laurea magistrale delle Professioni sanitarie, inizialmente fissata per il 30 ottobre 2020. Lo ha stabilito il Ministero dell'università e...