Morbo di Alzheimer, la più diffusa tra le demenze senili
Il morbo di Alzheimer - che prende il nome da Alois Alzheimer, il neuropatologo tedesco che per primo lo descrisse - è una patologia neurodegenerativa, progressiva e irreversibile....
Il morbo di Alzheimer - che prende il nome da Alois Alzheimer, il neuropatologo tedesco che per primo lo descrisse - è una patologia neurodegenerativa, progressiva e irreversibile....
Come si può implementare la sicurezza di fronte all’aggressività di origine patologica del paziente nell’organizzazione di strutture deputate all’assistenza...
Da settimane si sta sviluppando un contenzioso fra il personale sanitario, Oss ed infermieri, e la direzione dell’Ospedale Psichiatrico e dell’ARS (Agenzia regionale della...
Con il termine Trattamento Sanitario Obbligatorio si intendono una serie di interventi sanitari che possono essere applicati in caso di motivata necessità ed urgenza, e qualora...
La Legge Basaglia (Legge 13 maggio 1978, n.180 - "Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori"), disponendo la chiusura dei manicomi ha segnato una svolta nel mondo...
Partirà domenica la “Dream World Cup 2018”, il campionato del mondo di calcio a 5 per pazienti psichiatrici, in programma per 4 giorni al Palazzetto dello Sport di viale...
Se l’infermiera preparata, formata, timida ed esile che stava sullo sfondo di un corridoio in "Qualcuno volò sul nido del cuculo", avrà la forza, gli strumenti,...
Agli operatori, medici e infermieri che operano nei Pronto soccorso, 118 e centri di salute mentale, spetta il compito di valutare la priorità di urgenza/emergenza del paziente...
La nostra intervista a Laura Belloni, psichiatra e responsabile del Centro di Riferimento Regionale sulle Criticità Relazionali della Toscana. Laura Belloni Il Centro di...
Una lettera aperta agli infermieri per spiegare le difficoltà per un medico di lavorare in un contesto come quello carcerario. La firma è quella della dottoressa Cristiana...