Trapianto d'organi: donazione a cuore non battente
Al giorno d’oggi il trapianto di organi solidi costituisce una terapia consolidata per pazienti affetti da insufficienza d’organo terminale; è l’unica terapia in...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
Al giorno d’oggi il trapianto di organi solidi costituisce una terapia consolidata per pazienti affetti da insufficienza d’organo terminale; è l’unica terapia in...
L'evoluzione del ruolo dell'infermiere e la conquista dell'autonomia professionale porta con sé doveri giuridici. Ciò significa che per un agire non consapevole, l'infermiere...
Un incontro che è servito a chiarire e a calmare le acque quello avvenuto fra il Direttore generale dell'Azienda usl Toscana sud est — Antonio D’Urso — e gli...
L’emergenza sanitaria rappresenta spesso il biglietto da visita consegnato dal Sistema Sanitario Nazionale al cittadino, in quanto capita spesso che il primo contatto con il nostro...
Le realtà ospedaliere italiane si stanno sempre più caratterizzando per la tendenza ad articolarsi in aree funzionali specialistiche o dipartimenti, al fine di facilitarne la...
A Siena i medici sostituiranno gli infermieri sull'ambulanza: l'annuncio è arrivato dall’assessore alla Sanità Francesca Appolloni e dal Direttore Generale...
Migliorare le competenze dei capi nella gestione dei propri collaboratori, costruire ambienti di lavoro migliori e sistemi efficaci di riconoscimento del merito con ritorni economici...
Quali evidenze devono portare le professioni sanitarie per vedere correttamente riconosciute le proprie competenze? Se lo chiedono i presidenti degli Ordini degli infermieri di Siena,...
L'uso combinato di più medicazioni per il trattamento delle lesioni cutanee è un fenomeno non appropriatamente descritto che necessiterebbe, invece, di evidenze scientifiche...
Integrazione ospedale-territorio, modelli organizzativi sulla presa in carico, infermiere di famiglia e sviluppo della rete delle cure primarie. Sono questi gli elementi chiave per...