Un’infermiera vicepresidente dell’Italian Vascular Access Society
L'infermiera forlivese Raffaella Fuzzi, dell'unità operativa di Senologia di Forlì, diretta dalla dottoressa Annalisa Curcio, è stata nominata vicepresidente...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
L'infermiera forlivese Raffaella Fuzzi, dell'unità operativa di Senologia di Forlì, diretta dalla dottoressa Annalisa Curcio, è stata nominata vicepresidente...
Da più parti si legge della necessità di decentrare, verso il territorio, la sanità. Cosa vuole dire, decentrare verso il territorio? Significa spostare le esigenze...
Dopo l'ambulanza sequestrata dai parenti della vittima di un incidente stradale e i calci al basso ventre ai danni di un infermiere, oggi il familiare di un paziente non condivide la...
L’intossicazione digitalica è un avvelenamento derivante da dosi eccessive di digossina. L’intossicazione digitalica può essere acuta o cronica e le sue...
Migliaia di candidati per una manciata di posti disponibili. Una realtà che in Italia ormai sembra prassi per gli infermieri che cercano di entrare nel pubblico impiego. Uno studio...
Chi tiene il conto l’annota come il 37 episodio di aggressione ai danni di personale sanitario dall’inizio dell’anno. Una media di circa sei/sette al mese. Ma questo che...
Il bilancio sociale si inserisce, nel tema più ampio di bilancio economico – finanziario aziendale, affiancandolo, tenendo conto e rispettando il principio della trasparenza...
Un parto fisiologico, anche al di fuori della sala parto, non rappresenta un’emergenza. Risulta essenziale comunicare tempestivamente alla Centrale Operativa 118 l’anamnesi...
"Modelli organizzativi e responsabilità: stato dell'arte e prospettive future". Questo il titolo del convegno regionale del Comitato infermieri dirigenti che si è tenuto a...
Transitional care è un’espressione non facile da tradurre in italiano, soprattutto per un uso corrente; si potrebbe rendere con cure traslocazionali o cure della fase di...