La collana di corsi FAD da 30 crediti ECM
Il mondo degli infermieri è in fermento.

Cardiologia, Neurologia, Oncologia, Gastroenterologia, Broncopneumologia, Ortopedia e Reumatologia, Urologia e Nefrologia, Endocrinologia e Diabetologia, Infettivologia e Immunodeficienze, Psichiatria e, infine, Dermatologia e Venereologia sono le fad attualmente on line sulla piattaforma Mediserve, www.ecm-mediserve.it. I corsi della Collana si rivolgono a tutti quegli infermieri che devono acquisire competenze specialistiche nell’area patologica cui si rivolge la loro attività.
Duplice il valore aggiunto delle undici fad de L’Infermiere Specialist. Anzitutto il libro. La collana, in realtà, nasce con l’obiettivo di realizzare testi scientifici per migliorare la preparazione specialistica degli infermieri, in abbinamento con un corso di formazione a distanza. La peculiarità de L’ Infermiere Specialist, dunque, è proprio nel libro di approfondimento allegato al corso fad, che viene dato in omaggio e spedito gratuitamente al domicilio dell’infermiere. E poi i contenuti: tutti i testi della Collana includono un ampia sessione curata da infermieri relativamente all’esposizione di casi clinici secondo un percorso pratico nella gestione e nella metodologia del processo assistenziale.
Secondo un’indagine condotta nel 2014 dall’Eures, l’Istituto di ricerche economiche e sociali, per 8 dottori su 10 è positivo il ruolo che potrà avere l’infermiere specialista con competenze avanzate, soprattutto nell’assistenza domiciliare, nell’ospedale di comunità e, in modo più generale, come forma di garanzia della continuità assistenziale. Il comma 566 della legge di Stabilità spinge proprio in questa direzione. Come pure la formazione promossa da Mediserve con la collana L’Infermiere Specialist, che si conferma un prodotto editoriale assolutamente innovativo nel panorama dell’aggiornamento professionale in ambito sanitario.
Per restare sempre aggiornati sulla formazione Ecm in ambito sanitario, iscriviti alla newsletter Mediserve oppure chiamaci in redazione al numero verde 800 99 52 22.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?