Quanta vita in quelle casine dell’Hospice di Rimini
Per comprendere una realtà bisogna viverla. O almeno andarle incontro. Abbiamo camminato leggeri per le “casine”, come leggeri camminano per quei corridoi gli infermieri...
Per comprendere una realtà bisogna viverla. O almeno andarle incontro. Abbiamo camminato leggeri per le “casine”, come leggeri camminano per quei corridoi gli infermieri...
Due belle iniziative, nell’ottica di dare concreta attuazione ai concetti di umanizzazione delle cure e attenzione all’accoglienza di pazienti e famigliari. Sono aperte al...
Il pericolo di caduta del paziente in ospedale rappresenta un elemento rilevante nell'ambito della gestione del rischio clinico sia per le conseguenze per il paziente e la sua famiglia,...
Quella mano, mentre mettevo quella firma, tremava. Una lacrima in autostrada è scesa. Ma è di gioia. Perché ho puntato in questi due anni a un obiettivo. E io son di...
Infermieri - sia uomini che donne - indignati e in rivolta contro lo show erotico in programmazione per questo week-end a Riccione. Getta fango sulla categoria. Il manifesto dello show...
Mangiacavalli: Gli infermieri sono vicini alla persone, per accompagnarle nel loro percorso di mantenimento della salute, in sinergia e nel rispetto reciproco dei ruoli con le altre...
Non lo faccio mai ma voglio raccontare di un caso di sanità malata che mi ha toccato personalmente. In questi giorni tanti colleghi che aspettano da anni uno scatto di fascia sono...
La Giornata di Studio AISLeC, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà all'interno del Palacongressi di Rimini (via della Fiera 23) il prossimo 12 novembre. Associazione...
La Unità Operativa Post-Acuti di Rimini è conosciuta a livello nazionale per essere una delle poche a totale conduzione Infermieristica. Il reparto si rivolge a persone...
L’Ospedale di Rimini e l’Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna hanno ridisegnato la storia dell’Infermieristica Italiana inaugurando nel 2012 il nuovo reparto...