Sfida Emilia-Romagna: Massimo sei ore in Pronto soccorso
Limite massimo di sei ore per la permanenza in Pronto soccorso. Un quarto codice, di colore blu, oltre ai tre attuali per scremare meglio i casi di bassa e media gravità. Circa 130...
Limite massimo di sei ore per la permanenza in Pronto soccorso. Un quarto codice, di colore blu, oltre ai tre attuali per scremare meglio i casi di bassa e media gravità. Circa 130...
Annunciato qualche giorno fa con la pubblicazione del trailer, è stato proiettato nella sua versione completa in occasione dell’Open Day nella sede dell’Ordine di...
Alta tensione tra i sindacati della Fp Cgil e Fp Cisl che scrivono una lettera al Prefetto Patrizia Impresa minacciando lo sciopero e la mobilitazione del personale del Policlinico...
La politica ha bisogno del contributo degli infermieri, delle loro idee e della loro esperienza per costruire l’assistenza del futuro. Ma non sono complimenti: È una richiesta...
Aggressioni, fake news e condotte errate fomentano la sfiducia dei cittadini nei confronti del Sistema Sanitario Nazionale. L'Ordine delle professioni infermieristiche di Bologna ha voluto...
Consenso informato e disposizioni anticipate di fine vita. Questo il tema del Convegno ANTR (Associazione nazionale trapiantati di rene) "Conoscere per decidere" promosso dall’Opi...
Duecento infermieri a chiamata gestiti da studi professionali in modo irregolare nei principali ospedali pubblici e privati, con piattaforme online simili a quelle dei fattorini del cibo a...
Indagata la commissione disciplinare che votò a favore della radiazione di Sergio Venturi dall’Ordine dei Medici. Venturi, infatti, fu accusato di aver presentato una delibera...
Il Ssn è un paziente in codice rosso e continua a rimanere fuori dall’agenda politica. Per questo la Fondazione Gimbe (Gruppo Italiano Medicina Basata sulle Evidenze) avvia la...
Corso di formazione residenziale “Metodi, strumenti e tecniche a sostegno delle funzioni di triage e di processo” organizzato dall’OPI di Bologna approfondirà in...