Nurse24.it
chiedi informazioni

Tecnologie e App

Un pulsiossimetro professionale per tablet e smartphones

di Angelo

bf337492a0864d5a8d1619941820aa93

VANCOUVER (Canada). Nasce il primo Phoneoximeter. In un recente servizio a cura della University of British Columbia diVancouver in Canada apparso sul sito internet www.phoneoximeter.org si parla dell'impiego dei tablet e degli smartphones in ambito medico-infermieristico-assistenziale. L'articolo parla esplicitamente di un pulsiossimetro digitale che attraverso un apposito supporto software/hardware riesce a sopperire alle emergenze, limitando i costi di acquisto e gestione di uno presidio ospedaliero.

Le nuove tecnologie in ambito informatico e delle telecomunicazioni sono strumenti che sempre più spesso, impiegando le ormai numerosissime applicazioni in campo medico-scientifico, lasciano il mondo fantastico dei giochi e si proiettano verso quello della scienza medica e dell'assistenza infermieristica in ambito sanitario ed extra-sanitario.

La UBC di Vancoumer ha preso in esame un iPhone, essendo la piattaforma Apple più stabile sia dal punto di vista dei programmi informatici, sia dal punto di vista delle interfacce hardware.

Tra non molto lo stesso pulsiossimetro sarà testato su supporti Android e Symbian e potrebbe essere messo sul mercato come validissima alternativa alle attrezzature oggi in commercio, molto più esose e ingombranti.

Tutto deve essere ancora testato e validato dalla comunità scientifica internazionale, ma già si è molto avanti in tal senso e tra non molto con un semplice telefono potremo agevolare e semplificare le fasi diagnostiche e non solo dell'assistenza sanitaria a tutti i livelli.

Per saperne di più: http://www.phoneoximeter.org

In basso un video prodotto dalla University of British Columbia di Vancouver.

[embed]
Scopri i master in convenzione

Commento (0)