Approfondire e analizzare il problema della carenza del personale sanitario attraverso il punto di vista del mondo accademico, professionale, manageriale e sindacale. È l'obiettivo dell'evento residenziale "Professioni sanitarie: tempo di progettazione" a cura dell'Ordine delle professioni infermieristiche di Pordenone. Il convegno, in programma per le giornate del 23 e 24 maggio (Fiera di Pordenone, Sala Zuliani), è accreditato ECM ed è organizzato con il patrocinio di Fnopi, Comune di Pordenone, Pordenone Fiere e Regione FVG.
Carenza di personale sanitario: come invertire la rotta?
Professioni sanitarie: tempo di progettazione. Evento ECM Opi Pordenone
In Italia la carenza di infermieri è destinata ad aggravarsi: agli oltre 60mila che già ne mancano, si aggiungeranno circa 100mila professionisti che saranno portati fuori dal sistema dei pensionamenti nel giro di dieci anni. Senza contare le 'fughe' all'estero per ottenere condizioni economiche e lavorative migliori.
È quanto è emerso dal 19° rapporto Crea Sanità, centro di ricerca riconosciuto da Eurostat, Istat e Ministero della Salute, presentato ad inizio 2024.
L'evento residenziale "Professioni sanitarie: tempo di progettazione" - a cura di Opi Pordenone e accreditato per tutte le professioni sanitarie (11 crediti ECM - Segreteria organizzativa e Provider ECM Izeos S.r.l.) - è stato pensato come un'occasione per analizzare il problema della carenza di personale sanitario da più punti di vista: accademico, professionale, manageriale e sindacale.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?