Infermiere, metamorfosi di una professione
L’infermiere come singolo soggetto, individuo o parte di una comunità? E quale comunità? La metamorfosi, infinita, della nostra professione ci sta spingendo verso una...
Infermiere
L’infermiere come singolo soggetto, individuo o parte di una comunità? E quale comunità? La metamorfosi, infinita, della nostra professione ci sta spingendo verso una...
Abbiamo appreso che le Regioni hanno trovato le risorse necessarie per rinnovare il contratto del comparto Sanità e spingono per accelerare la chiusura del Ccnl. Ma per noi...
Le rubano il portafoglio in corsia, infermiera trova il sospetto ladro, lo avvicina e viene aggredita. Succede all’ospedale Maggiore di Parma. La solidarietà dell'Azienda...
Nel futuro, afferma Lorenzin, c’è contratto, area autonoma e nuovo modello di assistenza infermieristica che dovrà essere coerente con la modifica dei bisogni di salute...
Un appello agli operatori della sanità a non scioperare il prossimo 23 febbraio. Arriva da Fp Cgil, Cisl Fp e e Uil Fpl la richiesta di non scendere in piazza, proprio ora che si...
La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi), nata con la legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin), è l’ente di rappresentanza...
Da oggi la Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi non c’è più e al suo posto arriva la Fnopi, Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche....
“Infermiere denunciato per aver conficcato aghi nei sedili del bus”. Si legge così su molte testate giornalistiche, peccato che non si tratti di un infermiere. Ancora...
Cgil Cisl e Uil scrivono a Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi, in merito a quelle che definiscono irrituali prese di posizione da parte di vostre strutture territoriali con le quali...
Al via l’Ape volontaria, da ieri è possibile attivare la procedura per accedere al prestito che consente di avere un anticipo sulla pensione per chi ha almeno 63 anni e cinque...