Aboliti il limite minimo (25) e il limite massimo (75) di crediti Ecm maturabili all’anno, incentivate le esperienze formative svolte in autonomia e premiata la regolarità formativa pregressa: queste le principali novità per il triennio Ecm 2017-2019.
ECM infermieri, premialità, flessibilità e autoformazione

Infermieri
Si è tenuto il 23 novembre scorso a Roma il Convegno “Le professioni sanitarie ed il sistema ECM tra presente e futuro", organizzato dal Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie (Cogeaps), per condividere i dati sull’ultimo triennio Ecm e per delineare lo scenario del prossimo.
Le statistiche discusse durante il convegno hanno evidenziato come, dal 2014 al 2016, sia aumentata in maniera considerevole la formazione a distanza – FAD (più di un milione i partecipanti e 2.000 i corsi disponibili) a fronte di una sostanziale stabilità della formazione residenziale.
Parte di maggior interesse del Convegno è quella che ha visto presentare le novità per il triennio Ecm 2017-2019, riassunte nei concetti di premialità, flessibilità e autoformazione, dei quali si attendeva la formalizzazione con apposita delibera da parte delle autorità competenti pubblicata nella giornata di ieri, 15 dicembre 2016.
La premialità introduce un criterio che premia la regolarità formativa pregressa: chi ha acquisito da 80 a 120 crediti ECM tra il 2014 ed il 2016, avrà uno sconto di 15 crediti per il nuovo triennio, mentre chi ha acquisito da 121 a 150 crediti nel triennio che volge al termine, avrà uno sconto di 30 crediti tra il 2017 ed il 2019.
Abolito il limite di minimo 25 e massimo 75 crediti l'anno
La flessibilità permetterà al professionista di organizzare liberamente la distribuzione triennale dei crediti formativi Ecm acquisiti (dovranno comunque essere sempre 150 nel triennio, fatti salvi i casi citati dalla premialità).
Questa libertà sarà legata al dossier formativo - per il quale sono previste 3 declinazioni: individuale, di gruppo e organizzativo - attraverso il quale il professionista programmerà e riprogrammerà il proprio piano formativo triennale sulla base degli obiettivi nazionali Agenas. Ogni professionista potrà partecipare a più gruppi (ad es. colleghi di reparto o gruppo interregionale) ed a più organizzazioni (ad es. Ordine e Asl).
Il concetto di autoformazione vedrà attribuire, nel prossimo triennio Ecm, maggiore importanza all'auto-formazione, costituita da corsi accreditati Ecm, ma anche da esperienze formative senza accreditamento Ecm, svolte in autonomia dal professionista (per un massimo del 10% dell'obbligo formativo).
Proroga al 2017 per mettersi in regola con i crediti
Ci sarà tempo per tutto il 2017 per mettersi in pari con i crediti Ecm relativi al triennio 2014/16, potendo acquisire sino al 50% del punteggio complessivo. Lo ha stabilito la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, che ha deliberato in tal senso nella riunione del 13 dicembre scorso. Sempre in questa occasione, la Commissione ha fissato i nuovi criteri per l’assegnazione dei crediti agli eventi da parte dei provider.
Corsi ECM Infermieri
Dal governo delle professioni al governo dei processi assistenziali e degli esiti sensibili alle cure infermieristiche. Questo il tema dell’evento organizzato dal Comitato Infermieri... “Sicurezza delle cure e responsabilità sanitaria dopo la Legge Gelli”, questo il tema di un evento Ecm organizzato dall’Ipasvi di Pistoia in occasione delle... "Alla fine di tutto questo studiare inizia il mio Essere", questo il titolo del convengo organizzato dal Nucleo Cnai (Consorzio Nazionale delle Associazioni Infermiere) di Firenze in... Si intitola “Emergenze” ed è l’evento Nursing 2017 organizzato per mercoledì 10 maggio alle 9 a Foligno dal corso di laurea in Infermieristica di Foligno,... La promozione della ricerca che fa crescere tutta la professione. La cerimonia di consegna del Premio Gemma Castorina 2017 avrà luogo venerdì 12 maggio al palazzo della...Esiti sensibili alle cure infermieristiche, convegno CID Piemonte
Sicurezza e responsabilità sanitaria, evento Ecm a Pistoia
Alla fine di tutto questo studiare inizia il mio essere
Emergenze Nursing 2017, l'evento a Foligno
Premio Gemma Castorina 2017 per la ricerca infermieristica
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?