
b2da57299c335071295cb3c9ca8d3760
ROMA 9 Aprile 2014. La seconda giornata degli stati Generali della salute si apre con la Ministra Lorenzin.
La quale – con elegante simpatia – parla di Europa, parla di ricerca e ribadisce l’opportunità di guidare il semestre europeo. Ma la triste cronaca continua, la parola passa alle “innovazioni”.
Quali sono le innovazioni che tutti noi, che i cittadini vorrebbero?
Un modello organizzativo nuovo, diverso, personalizzato?
Innovazione potrebbe essere la persona al centro del percorso di cura?
Innovazione potrebbe essere fare davvero prevenzione?
Innovazione cosa è veramente?
Innovazione a Roma oggi 9 Aprile non è altro che “la solita vecchia storia”, l’economia muove il mondo e muove anche gli stati generali della salute.
L’economia corrisponde oggi al farmaco, alle case farmaceutiche. Ma quanto contano realmente i farmaci per la salute del cittadino? Quali sono i determinanti della salute? Comportamenti personali, stili di vita, fattori sociali, condizioni di vita e di lavoro. Questi aspetti sono d’interesse per la salute?
Altrimenti possiamo chiamare queste giornate Stati Generali della Malattia. Ebbene sì, se gli interlocutori sono medici e indirettamente case farmaceutiche allora il focus è la malattia, non la salute.
È questo che proporremo all’Europa una volta alla guida del Semestre europeo?
L’unica nota positiva è data dal Ministro del MIUR, Stefania Giannini che spiega: se si parla di ricerca lo si deve fare tenendo conto dei contesti europeo e statunitense, la programmazione deve essere triennale o quinquennale.
Gli infermieri anche oggi sembrano essere tenuti in considerazione come spettatori. Come attori di certo non è in queste giornate che si svolgono le “nostre scene”. Probabilmente perché questa è la nostra attualità, la nostra realtà professionale.
A tal motivo, credendo di contribuire in maniera costruttiva al dibattito, al lavoro della Ministra Lorenzin e ai colleghi infermieri in generale, seguiranno gli interventi di alti esponenti della professione, attraverso un dibattito in rete.
programma_stati_generali_Roma.pdf
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?