Nurse24.it
chiedi informazioni

dalla redazione

Pasta fresca con cozze e gallinella

di Giuseppe La Torre

Galinella Cozze

La preparazione di questo piatto prende vita da quelli che sono alcuni dei dilemmi quotidiani che ti assalgono mentre stai tornando a casa dal lavoro: cosa preparo?

Molto spesso coniugo le offerte del supermercato con quello che mi offre un piccolo pezzo di terra che coltivo agli orti sociali di Parma. Da questo incontro nascono spesso grandi soddisfazioni!

Ingredienti

Ingredienti per due persone: 500 gr di cozze, 1 gallinella di medie dimensione ( o se preferite die filetti già preparati), una decina di fiori di zucca, 1 cipolla rossa, una decina di pomodorini , 160 grammi di pasta fresca (strozzapreti o maritati pugliesi o maccheroncini a ferro o scialatelli o orecchiette), prezzemolo, basilico, olio evo, mezzo bicchiere di vino, sale e a pepe secondo gusto.

ingredienti cozze e galinelle

Preparazione


Occorre innanzitutto far aprire le cozze e perciò bisogna mettere sul fuoco una padella capiente o una pentola in cui far scaldare per qualche minuto le cozze fin quando non si saranno aperte.

cozze e galinelle

Prendete la gallinella ed iniziate a sfilettarla per recuperare i filetti da cuocere con le verdure. Ad ogni modo potete sempre utilizzare quelli già pronti. , Se riuscite mantenete il filetto di gallinella per la coda e con un coltello sottile flessibile cercate di privare il filetto della gallinella dalla pelle. Mantenete il coltello parallelo al tagliere e fatelo scorrere velocemente in modo da pulirlo in un colpo solo.

cozze e galinelle

Intanto portate ad ebollizione l'acqua in cui farete cuocere la pasta fresca che avrete scelto. In una padella larga e capiente fate preparare il soffritto con la cipolla e un pò di prezzemolo e dopo qualche minuto aggiungete i pomodorini tagliati, i fiori di zucca tagliati a pezzi e i gambi dei fiori di zucca privati della ruvida pellicina esterna. Evitate di metterci il pistillo e l'ovario del fiore se è verde: vi salverete da un leggero gusto amarognolo.

20150704_140559

Fate cuocere per qualche minuto a fiamma non troppo vivace, versate il mezzo bicchiere di vino e i filetti di gallinella.  Aggiungete le cozze già aperte e la pasta cotta al dente e regolare con un pò di acqua di cottura della pasta per continuare la cottura in padella. Regolate di sale e pepe secondo gusto.

20150704_142324

Preparate i piatti da portata e spolverate con un pò di prezzemolo fresco tritato prima di servire in tavola. Buon appetito!

cozze e galinelle

 

NurseReporter
Scopri i master in convenzione

Commento (0)