Nurse24.it
chiedi informazioni

Notizie regionali

Giovani e abuso di alcolici, prende il via "Divertirsi Guadagnando in Salute"

di Sara Di Santo

Giovani e abuso alcolici

Parte il progetto di sensibilizzazione contro l'abuso di sostanze alcoliche tra i giovani, patrocinato dall'ASL Toscana Centro.

Il progetto “Divertirsi guadagnando in salute” si rivolge ai giovani fra i 12 e i 19 anni residenti nei comuni dell’area fiorentina e si prefigge di attivare interventi di contrasto alle pratiche del bere in eccesso, di portare attenzione e consapevolezza verso il consumo di cibi sani e verso pratiche che combattano la sedentarietà.

L'abuso di alcolici fra i giovani e giovanissimi è un fenomeno in crescita esponenziale.

L'abuso di alcolici fra i giovani e giovanissimi è un fenomeno in crescita esponenziale.

In riferimento al fenomeno del binge drinking (ovvero l'assunzione di più bevande alcoliche in un intervallo di tempo più o meno ristretto), secondo i risultati emersi dall’indagine “Epidemiologia dei determinanti degli incidenti in Toscana” il 35% dei giovani tra i 14 e i 19 anni residenti in Toscana sono incorsi in questo tipo di episodio nell’ultimo mese.

Il progetto dell'ASL Toscana Centro è nato dall'idea e dall'esigenza di agire sulle "rappresentazioni" che i giovani hanno sull'uso di sostanze alcoliche.

Spesso il consumo e le condotte di abuso di alcol negli adolescenti sono da collegare a forme di “protagonismo” nel divertimento, alternative alla vita sociale tradizionale quali scuola, lavoro e famiglia. Tali modalità di consumo / divertimento, spiegano dal Dipartimento Dipendenze della ASL, rappresentano talvolta un modello di relazione tra pari che unisce gli adolescenti e i giovani nelle diverse forme di socialità.

Divertirsi guadagnando in salute” si rivolge ai giovani fra i 12 e i 19 anni residenti nei comuni dell’Area fiorentina ed ha come obiettivo quello di attivare interventi di contrasto delle pratiche del bere in eccesso e portare attenzione e consapevolezza verso il consumo di cibi sani e verso pratiche di contrasto alla sedentarietà.

Il progetto prevede, a Borgo San Lorenzo, la mostra “alcol in giro per il mondo”, dal 5 al 7 aprile presso Villa Pecori Giraldi, dove parteciperanno come guide studenti del Liceo Giotto Ulivi e Ipsia Chino Chini.

Il 7 aprile, alle ore 9:00, l’associazione UISP e i ragazzi dell’istituto tecnico del turismo guideranno un percorso di trekking urbano, al termine del quale è previsto un aperitivo analcolico preparato dagli studenti dell’Ipsia Chino Chini. La giornata si concluderà con la visione del filmato “perché lo faccio”, realizzato con la collaborazione di giovani atleti.

Divertirsi guadagnando in salute” si svolgerà anche a Firenze presso la Biblioteca delle Oblate dal 12 al 21 aprile, a Sesto Fiorentino presso la Biblioteca E. Ragionieri dal 3 all’8 maggio e a Impruneta dal 24 settembre a 3 ottobre presso la Biblioteca Comunale.

Il progetto è stato promosso e realizzato dagli operatori del Dipartimento Dipendenze della ASL Toscana Centro (Firenze) e da un gruppo di lavoro multidisciplinare (Sert, Eas, medicina dello sport e Sian) in collaborazione con i Comuni dell’Area Fiorentina, con le biblioteche: delle Oblate, di Sesto Fiorentino, di Impruneta e Villa Pecori Giraldi e quelle degli istituti scolastici.

Per saperne di più:

 http://www.uslcentro.toscana.it/

http://www.asf.toscana.it/images/stories/eventi/2016/2016_guadagnare_in_salute_locandina.pdf

http://www.asf.toscana.it/images/stories/eventi/2016/2016_guadagnare_in_salute_brochure.pdf

 

Scopri i master in convenzione

Commento (0)