Nurse24.it
chiedi informazioni

dalla redazione

Emilia Romagna. Incontro IPASVI e Regione, raggiunta l'intesa per la modifica della delibera

di Redazione

Consiglio Regionale Emilia-Romagna

Migliorare la presa in carico a domicilio dei pazienti cronici con gravi disabilità e rafforzare la collaborazione tra infermieri, pazienti e caregiver: arrivare in tempi brevi a un accordo in quest’ambito è l’obiettivo condiviso tra l’assessore regionale alle Politiche per la salute Carlo Lusenti, la Presidente dell’IPASVI nazionale Senatrice Annalisa Silvestro e la Presidente del Coordinamento regionale IPASVI dell’Emilia-Romagna Gabriella Pesaresi, che si sono incontrati oggi.

L'incontro richiesto unitariamente dalla Federazione Nazionale e il Coordinamento Regionale dopo le polemiche, a seguito della delibera pubblicata dalla regione lo scorso 24 febbraio, che dava le indicazioni sui percorsi relativi alle pratiche assistenziali eseguite a domicilio da personale laico su pazienti con malattie croniche, rare o con necessità assistenziali complesse

Gli argomenti al centro dell’incontro − il diritto dei pazienti con gravi malattie a una migliore qualità della vita, la valorizzazione della professione infermieristica impegnata nei servizi di assistenza domiciliare integrata, il sostegno al ruolo di chi presta quotidianamente assistenza a un famigliare malato.

Nei tempi più rapidi possibili – hanno dichiarato Lusenti e Silvestro – si arriverà a un accordo complessivo per sostenere e migliorare la qualità della vita di questi pazienti e dei loro famigliari, valorizzando ruoli diversi dell’assistenza ma assolutamente fondamentali.

Sulla base di quest’intesa saranno definiti i contenuti di una delibera applicativa che modificherà, chiarirà e integrerà alcuni punti del precedente atto, che sono stati oggetto di fraintendimenti e differenze interpretative.

"Incontro intenso e impegnativo" ha dichiarato la Presidente Sen. Silvestro alla fine dell'incontro "ma che ha dato buoni risultati. La delibera verrà modificata in tempi brevissimi. Credo che già da domani lo staff dell'Assessore Lusenti, integrato con alcuni infermieri emiliano - romagnoli, inizierà il lavoro per la modifica della deliberazione".

Scopri i master in convenzione

Commento (0)