App Nurse24
News
Non siamo angeli, siamo donne
Questo è il racconto crudo e autentico di vite intrecciate con istantanee che ritraggono donne fragili nella malattia e donne competenti nell’assistenza, donne forti che...
Coordinatore, la parola d'ordine è comunicare
Comunicare per capire quali sono le reali preoccupazioni dei dipendenti, ascoltare cosa dicono, cosa non gli piace, cosa possiamo fare noi per aiutarli, cosa non va bene nel nostro modo di...
Lavorare al prelievo d'organi? Mi ha cambiato la vita
Quando da infermiera metti piede, per la prima volta, in Sala Operatoria sai già che la tua vita cambierà in tanti modi, non solo per le reperibilità che dovrai...
Vicenza, un sentiero fotografico nel cammino verso la salute
Istantanee di Noi. Che andiamo in ospedale ogni giorno. Giorno dopo giorno. Notte inclusa. Gigantografie di gente strana che vive qui dentro, più che altrove, ma fuori di qui...
Siamo solo numeri di un badge, ma è ora di alzare la voce
Infermieri che si barcamenano in una vita impossibile, tra doppi turni e riposi saltati. Non è una novità. Ma quello che più fa riflettere Mara, collega infermiera,...
Alopecia in chemioterapia, la prevenzione è possibile
Prevenire la perdita di capelli durante la chemioterapia, è da sempre l’obiettivo del medico oncologo, dell’infermiere e della paziente che deve sottoporsi a questo...
Coordinatore, un posto che ti accende i riflettori contro
Essere coordinatore infermieristico non è facile. Quello del coordinatore è un ruolo, un posto che ti accende i riflettori contro. Tutti sbagliamo, ma qualcuno si aspetta da...
Se questa è vita
Se questa è vita, steso su di un letto, con gli occhi semiaperti a volgere il capo a destra e sinistra senza nemmeno averne coscienza. Sì certo è una vita, che va...
Meritiamo un Ssn equo, ma in Italia è ancora lontano
La sanità italiana non è libera: perché non è eguale, non è solidale, non è universale. Come è possibile che questo puzzle di regioni, che è l’Italia, non riesca a trovare la...
Essere grandi infermieri e non mini medici
Chi, oltre al suo lavoro quotidiano, fa anche il tutor clinico di tirocinio per gli studenti di Infermieristica lo sa. Non è semplice. Si vedono arrivare ordate di ragazzi pieni di...
News
Non siamo angeli, siamo donne
Questo è il racconto crudo e autentico di vite intrecciate con istantanee che ritraggono donne fragili nella malattia e donne competenti nell’assistenza, donne forti che...
Coordinatore, la parola d'ordine è comunicare
Comunicare per capire quali sono le reali preoccupazioni dei dipendenti, ascoltare cosa dicono, cosa non gli piace, cosa possiamo fare noi per aiutarli, cosa non va bene nel nostro modo di...
Lavorare al prelievo d'organi? Mi ha cambiato la vita
Quando da infermiera metti piede, per la prima volta, in Sala Operatoria sai già che la tua vita cambierà in tanti modi, non solo per le reperibilità che dovrai...
Vicenza, un sentiero fotografico nel cammino verso la salute
Istantanee di Noi. Che andiamo in ospedale ogni giorno. Giorno dopo giorno. Notte inclusa. Gigantografie di gente strana che vive qui dentro, più che altrove, ma fuori di qui...
Siamo solo numeri di un badge, ma è ora di alzare la voce
Infermieri che si barcamenano in una vita impossibile, tra doppi turni e riposi saltati. Non è una novità. Ma quello che più fa riflettere Mara, collega infermiera,...
Alopecia in chemioterapia, la prevenzione è possibile
Prevenire la perdita di capelli durante la chemioterapia, è da sempre l’obiettivo del medico oncologo, dell’infermiere e della paziente che deve sottoporsi a questo...
Coordinatore, un posto che ti accende i riflettori contro
Essere coordinatore infermieristico non è facile. Quello del coordinatore è un ruolo, un posto che ti accende i riflettori contro. Tutti sbagliamo, ma qualcuno si aspetta da...
Se questa è vita
Se questa è vita, steso su di un letto, con gli occhi semiaperti a volgere il capo a destra e sinistra senza nemmeno averne coscienza. Sì certo è una vita, che va...
Meritiamo un Ssn equo, ma in Italia è ancora lontano
La sanità italiana non è libera: perché non è eguale, non è solidale, non è universale. Come è possibile che questo puzzle di regioni, che è l’Italia, non riesca a trovare la...
Essere grandi infermieri e non mini medici
Chi, oltre al suo lavoro quotidiano, fa anche il tutor clinico di tirocinio per gli studenti di Infermieristica lo sa. Non è semplice. Si vedono arrivare ordate di ragazzi pieni di...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?