Sullo scontro in atto tra Stato e Regioni, relativo al nodo dei ‘poteri sostitutivi’ sulle liste d’attesa, interviene Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni che, nell’ultimo incontro con i rappresentanti del Ministero della Sanità, si è conclusa con un nulla di fatto. Per abbattere i tempi di attesa di visite ed esami, il percorso da fare sarà ancora lungo
spiega ma i risultati stanno arrivando
.
“Il problema si risolve lavorando con il governo, non aumentando prestazioni”

Massimiliano Fedriga, governatore Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni
Non ci sono bufere, c'è un'interlocuzione con il governo e un grande sforzo delle Regioni che stanno lavorando per abbattere le liste d'attesa
: getta acqua sul fuoco Massimiliando Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia e coordinatore delle amministrazioni regionali nella Conferenza Stato-Regioni, da lui presieduta.
Serra le fila dei ‘suoi’ e tenda la mano alla controparte, il ministero della Sanità per cercare di abbattere il muro contro muro dell’ultimo incontro, in cui la scorsa settimana si è arrivati alla resa dei conti.
Invita il ministero a fare più affidamento sull’operato delle Regioni e sui provvedimenti presi per abbattere di tempi di visite ed esami: perché anche se il percorso da fare sarà ancora lungo, i risultati stanno arrivando
, asicura. C'è un miglioramento importante e quindi
chiosa bisogna avere fiducia nelle Regioni
.
“Non vedo performance straordinarie in Calabria e Molise”
Ma Fedriga mette anche i cosìddetti “puntini sulle i”, marcando i confini: Ricordo che quando c'è un'interferenza da parte dello stato centrale, non è una questione di gestione di potere
sottolinea è una questione di efficienza, e vediamo che l'efficienza vene meno
.
E mette sul tavolo casi concreti: Abbiamo degli esempi molto chiari: abbiamo delle sanità gestite dallo stato centrale, quelle commissariate - penso alla Calabria e al Molise - e non mi sembra che le liste d'attesa abbiano performance straordinarie
, osserva.
Che fare? “Combattere prescrizioni inappropriate, potenziare Medicina del Territorio”
Il presidente della conferenza, ad ogni modo, invita alla collaborazione: Le Regioni sicuramente devono fare un grande sforzo, ma dobbiamo lavorare insieme al governo
, esorta. E non sempre, puntualizza, le soluzioni avanzate dai ‘colleghi’ si sono rivelate risolutorie. Se qualcuno
dice infatti pensa di risolvere le liste d'attesa aumentando le prestazioni, è un fallimento
.
La strada da percorrere per il governatore del Friuli Venezia Giulia è diversa: Noi dobbiamo combattere le prescrizioni inappropriate, lavorare sui percorsi, lavorare sulla medicina generale e medicina del territorio perché facciano una barriera agli accesso ai Pronto soccorsi o a prestazioni specialistiche inappropriate. È un lavoro collettivo che dobbiamo fare insieme
, ribadisce alla fine Fedriga.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?