autore: MS
MS
Infermiere,
Tutti gli articoli di MS
-
16 Lug 2020 - covid19
La potenza della comunicazione sanitaria
La pandemia in corso ha permesso a molti “non addetti ai lavori” di scoprire termini per lo più sconosciuti finora: abbiamo spiegato ai cittadini cosa volesse dire...
-
08 Lug 2020 - management-universita-area-forense
M&M Conference: conferenza dedicata a mortalità e morbilità
Gli attuali strumenti di Clinical Governance mirano ad analizzare interi processi assistenziali e non solo, al fine di ridurre al minimo l’errore umano. Per lo più si tratta...
-
08 Mag 2020 - covid19
Mancato intervento su sospetto COVID-19 per assenza DPI
La determinazione degli operatori sanitari ha rappresentato una pietra miliare nella lotta al Coronavirus. Si è sviluppato un “sentimento” di resilienza estremo, in...
-
05 Apr 2020 - covid19
Coronavirus e il reato di epidemia, alcune considerazioni
Lo stato di necessità attuale (nella sua accezione sanitaria) sta stravolgendo ogni percorso assistenziale, ogni attività di diagnosi e cura, dando...
-
03 Apr 2020 - covid19
L'emendamento che limita la responsabilità professionale
In una fase in cui è possibile andare oltre la gestione dell’emergenza coronavirus, il Governo concentra la propria attenzione sul tema emergente della responsabilità...
-
01 Apr 2020 - covid19
Responsabilità professionale: l'ombra della beffa dopo il danno
Presto, almeno si spera, ci troveremo a “leccarci le ferite”, a fare la conta dei danni di questa pandemia Covid-19 che ha colpito duramente le nostre vite e, non da meno, ha...
-
19 Mar 2020 - covid19
Privacy in sanità ai tempi del coronavirus
Le attività di diagnosi e cura in questa fase stanno logicamente concentrando le loro attenzioni nei riguardi della pandemia COVID-19. Tutti gli schemi stanno saltando, ogni...
-
07 Mar 2020 - professione
Anna La Torre è presidente dell’associazione storia del nursing
In un momento storico così importante soprattutto per chi, come gli infermieri, si occupa della salute dei cittadini, abbiamo deciso di fare un tuffo nella storia...
-
09 Gen 2020 - management-universita-area-forense
Significant Event Audit, strumento di Clinical Governance
Il tema della gestione del rischio clinico e del Risk Management, nella sua visione onnicomprensiva del mondo sanitario, ha visto la componente reattiva emergere sempre e maggiormente nei...
-
02 Gen 2020 - professione
L’evoluzione professionale è collettiva, non individuale
Parafrasando il nostro Direttore - 2020 anno della consapevolezza -, il 2020 dovrebbe essere anche l’anno del ricordo. Un ricordo intimo, lontano nel tempo, ma...
-
20 Dic 2019 - salute
Pillolo, un gel per la contraccezione maschile
Avviata all’ospedale Sant’Orsola la sperimentazione del “pilllolo” un gel per la contraccezione maschile. Lo studio è multicentrico, ha come capofila...
-
09 Nov 2019 - management-universita-area-forense
Sicurezza sanitaria: FMECA strumento proattivo al miglioramento
La natura degli eventi e la storia degli errori hanno sempre generato una risposta volta ad evitare che tali fatti accadessero di nuovo. E se invece di rimediare agli errori provassimo a...
-
07 Nov 2019 - standard
Manipolazione terapia orale, raccomandazioni dal Ministero
La manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide, qualora si renda necessaria, può causare instabilità del medicinale, effetti irritanti locali ed errori in terapia...
-
28 Ott 2019 - management-universita-area-forense
Aggressioni sul lavoro, quando e come fare denuncia o querela
Il disegno di legge “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie nell’esercizio delle loro funzioni”...
-
07 Ott 2019 - management-universita-area-forense
Loreto Lancia professore ordinario MED45, quinto in Italia
Dal primo ottobre Loreto Lancia è il quinto professore ordinario MED 45 in Italia. Il raggiungimento di questo importante traguardo accademico - commenta il professor Lancia -...
-
03 Set 2019 - ricerca
Abilità non tecniche, la ricerca italiana ad ICN 2019
Singapore oltre ad essere il quarto principale centro finanziario nel mondo è una delle principali città cosmopolite in grado di affascinare anche il popolo infermieristico...
-
27 Ago 2019 - emergenza-urgenza
Infermiere di processo, nuova linfa nell’assistenza
La velocità che caratterizza l’assistenza in Pronto soccorso è così alta che diventa difficile a volte saperla controllare; le centinaia di attività che...
-
22 Ago 2019 - professione
Commissioni d’albo Ordini delle Professioni sanitarie
Tra i nuovi dettami organizzativi e giuridici degli Ordini delle Professioni sanitarie e la disciplina dell’esercizio delle stesse professioni un ruolo significativo è...
-
12 Ago 2019 - dolore
Gestione del dolore da un punto di vista legale
Non trattandosi più di un sintomo, il dolore va gestito in un’ottica multidisciplinare definendo un percorso assistenziale, con all’interno procedure, algoritmi,...
-
26 Giu 2019 - salute
Infezione da Acinetobacter Baumannii, cosa fare
I contesti ospedalieri si sa, sono gravidi di microrganismi, spesso responsabili di infezioni ospedaliere. Ne è un classico esempio l’Acinetobacter calcoaceticus-baumannii...
-
21 Giu 2019 - preparazione
Infermieristica, ecco cosa farò dopo la maturità
Ci siamo: tra poche settimane sarò maturo. È stato un percorso lungo e faticoso, ricco di sacrifici, notti di studio, tempo tolto al divertimento ed agli amici, eppure mi...
-
04 Giu 2019 - management-universita-area-forense
Audit clinico, istruzioni per l'uso
Tra gli strumenti riguardanti la gestione della clinical governance senza dubbio l’audit clinico rappresenta il mezzo più adeguato ad adattare le linee guida alla pratica...
-
07 Mag 2019 - pubblico-impiego
Tutela in caso di infortunio in itinere
Per infortunio in itinere si intende quello intervenuto nel tragitto casa-lavoro e lavoro-casa; a proposito di tragitto l’INAIL specifica: il percorso da seguire deve essere quello...
-
23 Apr 2019 - management-universita-area-forense
Ricollocazione lavoratori divenuti inabili alle proprie mansioni
Oggi i lavoratori divenuti inabili al lavoro godono di maggiori tutele lavorative, tenendo anche conto delle nuove opportunità che offre la Comunità Europea, visto che sono...
-
29 Mar 2019 - professione
Demansionamento, il lato oscuro dello ius variandi
Quello del demansionamento è inserito come tema costante nell'agenda di confronto, analisi e proposte su più livelli della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni...