autore: Monica Vaccaretti

Monica Vaccaretti
Infermiere,
Vicenza
Tutti gli articoli di Monica Vaccaretti
-
10 Mag 2022 - patologia
Linfedema, il ristagno di linfa
La condizione clinica caratterizzata da un ristagno di linfa, espressione di un sistema linfatico compromesso, è definita linfedema. La linfa, che scorre lungo i vasi linfatici,...
-
08 Mag 2022 - dalla-redazione
L'ora di visita
L'ora di visita, che spesso è soltanto un'ora a metà, cambia da ospedale a ospedale e di giorno in giorno, a seconda delle disposizioni dell'azienda sanitaria e delle...
-
07 Mag 2022 - libri-arte-cultura
Danzo il mondo che sento
Ho sempre pensato che non bastino protocolli e piani di assistenza, per quanto efficienti, per curare e prendersi cura delle persone che si ammalano. La medicina cura il corpo e gli...
-
04 Mag 2022 - patologia
Saturnismo, intossicazione da piombo che porta alla follia
Grave malattia cronica causata dall'esposizione continua ed assidua - professionale o accidentale - al piombo, il saturnismo deriva dal nome dato dagli alchimisti a questo minerale. Si...
-
02 Mag 2022 - emergenza-urgenza
Sono tornati gli ospedali da campo
Sotto l'acciaieria Azovstal a Mariupol c'è un ospedale da campo. I sanitari ucraini sono intrappolati sottoterra insieme a migliaia di civili e soldati, centinaia dei quali feriti e...
-
30 Apr 2022 - testimonianze-infermieri
Siamo esseri emozionali
Siamo esseri razionali che talvolta si emozionano? O siamo esseri emozionali che cercano di essere ragionevoli? Sono interrogativi, tra scienza e filosofia, da seconda pasqua, quella...
-
27 Apr 2022 - patologia
Infezione da Bacillus cereus
Il Bacillus cereus è un batterio beta emolitico gram positivo, aerobio, appartenente alla famiglia Bacillaceae. A forma di bastoncino, è sporigeno ossia è in grado di...
-
26 Apr 2022 - dispense-e-piani-assistenziali
Virus, cattive notizie avvolte in una proteina
Virus, dal latino veleno. È descritto come un'entità biologica elementare presente in tutti gli ecosistemi della Terra, considerata in assoluto la più abbondante in...
-
21 Apr 2022 - covid19
Vivo libero, nell'aria
Il cartello con le disposizioni anti Covid è appeso da due anni sul cancello d'ingresso al parco di Vicenza, accanto all'ospedale civile. Quando il turno è finito e si scende...
-
21 Apr 2022 - patologia
Acetonemia
Detta chetonemia o comunemente acetone, l'acetonemia è una chetosi transitoria, un momentaneo disordine del metabolismo, molto frequente nei bambini e nei soggetti diabetici, che si...
-
15 Apr 2022 - dalla-redazione
Via crucis, la croce addosso
Via crucis sono le corsie degli ospedali che si riempiono ad ogni ondata, dopo essersi svuotate. Croce è il carico emotivo che vivono i sanitari, ad ogni tappa della pandemia. Croce...
-
14 Apr 2022 - patologia
Coxartrosi
Malattia infiammatoria cronica ed invalidante che colpisce l'articolazione dell'anca, la coxartrosi è caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine articolare che riveste la...
-
11 Apr 2022 - attualita-infermieri
Frantumi di umanità
Qui l'umanità è andata in frantumi. Sono le parole di Ursula Von Der Leyen, Presidente della Commissione europea, l'8 aprile sul ciglio delle fosse comuni a Bucha, in piedi...
-
08 Apr 2022 - dalla-redazione
Ci sono forni crematori. Mobili
Forni crematori mobili. Non serve aggiungere altre parole all'orrore che soltanto tre parole riescono ad evocare di un passato che ritorna, riesumato. Mi viene da pensare che non sono...
-
07 Apr 2022 - covid19
Il contagio è sulle ali del vento e di una carezza
Il giornale del mattino mi porta la notizia amara ed allarmante, ma non sorprendente, che sono oltre 200 i medici e gli infermieri nel mio ospedale che si sono contagiati negli ultimi...
-
07 Apr 2022 - procedure
Cistectomia
La cistectomia semplice è l'intervento chirurgico di asportazione, totale o parziale, della vescica, il serbatoio che raccoglie l'urina prodotta dalla filtrazione renale. La...
-
06 Apr 2022 - covid19
Xe, la variante ricombinante
L'hanno denominata Xe la versione aggiornata di Sars-CoV-2 rintracciata il 19 gennaio scorso dall'Agenzia per la Sicurezza Sanitaria inglese. È emersa in Gran Bretagna, dove si...
-
05 Apr 2022 - dalla-redazione
Tra Bucha e Covid, metto i pensieri a terra
Quarantesimo giorno di guerra. E il mondo scopre l'orrore di Bucha, una cittadina ucraina a circa trenta chilometri da Kiev rimasta sotto l'occupazione russa per trenta giorni. La...
-
29 Mar 2022 - dalla-redazione
Cento secondi dalla mezzanotte
Ci sono cento immagini e cento notizie che ogni notte mi bombardano la testa dopo aver ascoltato il tg della sera, non dormo mai prima di mezzanotte per conoscere e capire quel che ci sta...
-
29 Mar 2022 - farmaci
Calciparina
La calciparina, detta anche eparina calcica o sodica, è un farmaco di origine naturale che viene estratto dai mastociti dei tessuti animali. Appartiene alla categoria farmaceutica...
-
26 Mar 2022 - presidio
Il catetere Groshong
Il catetere Groshong è un presidio medico che permette un accesso a vene centrali per l'infusione di terapie. Il dispositivo endovenoso prende il nome dal suo inventore, LeRoyE....
-
23 Mar 2022 - dalla-redazione
Tra contagio emotivo e contagio virale
Contagio significa toccare, contaminare. Il contagio non è soltanto la trasmissione, per via diretta ed indiretta, di una malattia infettiva da un individuo malato ad un altro sano....
-
18 Mar 2022 - dalla-redazione
Il personale sanitario nel Diritto Internazionale Umanitario
Secondo Jean Jacques Rousseau, la guerra non è una relazione tra un uomo ed un altro uomo, bensì una relazione tra Stati, in cui gli individui sono nemici solo per caso; non...
-
17 Mar 2022 - testimonianze-infermieri
Tutti piangiamo e curiamo nella stessa lingua
Perché mi piace questo mestiere? Sono tornata a chiedermi in questi giorni. L'ultima volta è stata il primo anno universitario, vent’anni fa. Perché è il...
-
15 Mar 2022 - patologia
Aedes aegypti, la febbre gialla
Malattia acuta di origine virale trasmessa attraverso la puntura di zanzare infette, la febbre gialla – secondo la definizione di Hughes intorno alla metà del Settecento...